Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contratto e antimafia. Il percorso dai «Patti di legalità» al rating legalità - Massimo Frontoni - copertina
Contratto e antimafia. Il percorso dai «Patti di legalità» al rating legalità - Massimo Frontoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contratto e antimafia. Il percorso dai «Patti di legalità» al rating legalità
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contratto e antimafia. Il percorso dai «Patti di legalità» al rating legalità - Massimo Frontoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio del fenomeno della nascita e sviluppo dei "Protocolli di Legalità" prende le mosse dalla legge 443/2001 (c.d. Legge Obiettivo) e ne segue l'evoluzione, negli accordi convenzionali tra Prefetture, stazioni appaltanti ed imprese appaltatrici, nell'arco del quindicennio 2001-2015. Emerge, nel corso di questo periodo, la progressiva inclusione, a livello legislativo, di misure di contrasto del fenomeno mafioso individuate e applicate mediante le successive evoluzioni del contenuto dei Protocolli di Legalità. La tracciabilità dei flussi finanziari, le cause di esclusione legate a mancate denunce dei tentativi di inquinamento del confronto concorrenziale, di vendor list o white list, come anche la risoluzione automatica del contratto che anticipa, quanto ad effetti, la tutela avanzata antimafia e, addirittura, la previsione di penali a carico dell'impresa inquinata, sono tutti temi che il legislatore acquisisce o implementa, via via, dai dati dell'esperienza sul campo di uno dei più efficaci strumenti di contrasto del fenomeno mafioso, quello del diritto privato e della sfera patrimoniale. Segui il denaro, diceva Giovanni Falcone ed i Protocolli di Legalità hanno messo in pratica, sul piano concreto e non dell'antimafia di facciata, una tutela di natura contrattuale che si è dimostrata, pur necessariamente sempre migliorabile in progress, a tal punto efficace da ispirare il meccanismo del "Rating di Legalità" di cui all'art. 5-ter del decreto-legge n. 1 del24 gennaio 2012.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
18 gennaio 2016
Libro tecnico professionale
VI-219 p., Brossura
9788834865668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore