L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sconvolgente. Eisner non è un autore semplice, ed ogni sua opera è un pugno nello stomaco. Il suo approccio al fumetto ha fatto scuola e lo ha reso un genere letterario alto. Questo volume è un piccolo trattato di psicologia, che, pur partendo da un'assioma tipicamente ebraico, racconta una personalità ed un atteggiamento che sono rintracciabili in qualunque latitudine. Da leggere e rileggere per assaporare i vari livelli che sottendono sia al testo che ai disegni
Il contratto con Dio è un fumetto del 1978 e Will Eisner è uno dei primi graphic novelist della seconda metà del secolo scorso. Ambiente urbano, radici ebraiche, un background yiddish ed esperienze quotidiane ai limiti della miseria nel ghetto del Bronx, New York. Il progetto cartonato qui proposto riporta quattro racconti del repertorio di Eisner; il contratto con Dio è il primo di questi e a quanto pare fu la novel che, bensí con travagliati trascorsi editoriali, colpí l' audience colta dell' ambiente delle case editrici.Il racconto funziona. Evoca, nel tratto, un ebraismo bohemienne magnifico, che purtroppo troppo spesso è stato svenduto. Il disegno di Eisner è grottesco, il lettering grande e alle volte persino troppo asettico per lo stile pulp che narra. Il cantante di strada, Super e Cookalein sono i titoli degli altri tre racconti della serie. Sono storielle della vita di quei tempi, come l' incontro con un burbero padrone di casa, le sbronze di un disoccupato cantante sposato e le vacanze in campagna di una famiglia di quattro persone. Come piccole macchiette i personaggi sono universi di cui vorremmo sapere di piú e nel complesso si rimane delusi dalla brevità e la scarsa incisività del contenuto. Onestamente non riacquisterei questo book anche perchè pare sia rintracciabile in una versione economica uscita in Italia qualche anno fa insieme ad un noto quotidiano. Il libro vale però come nozione oppure come riferimento in questo mondo onirico dell' ebraismo degli immigrati. Va da sè che ha il suo valore negli accenni al repertorio e al vocabolario di una tradizione popolare e orale : dunque vera chicca per ricercatori. Almeno due tavole del primo racconto sono da cornice.
Questo volume è stato il mio primo approccio a Will Eisner e devo dire che capisco il perché ci sia un premio con il suo nome. Storia senza tempo, struggente che ti tiene incollato al libro dalla prima pagina all'ultima. Un'opera imprescindibile, non solo del fumetto, ma della letteratura contemporanea. 10 stelle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore