Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico - Sara Zuccarino - copertina
Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico - Sara Zuccarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico - Sara Zuccarino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'indagine mette in luce l'attitudine degli apporti eterointegrativi dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente volti a funzionalizzare la contrattualistica energetica al perseguimento di una «economia sociale di mercato fortemente competitiva». Il contratto conformato dall'autorità diviene traghettatore dei valori ordinamentali nel rispetto della triade «sicurezza - libertà e dignità» ex art. 41 cost. e nel solco del green new deal europeo. In questa direzione si pongono le delibere volte a correggere i market failures quali, a titolo esemplificativo, quelle dirette a disciplinare la morosità dell'utente finale del segmento della fornitura di energia, disponendo imponenti deroghe alla disciplina di diritto comune; i provvedimenti riequilibratorii delle posizioni di debolezza degli attori del mercato alla luce del principio di uguaglianza sostanziale; la disciplina del bonus energia ed, ancóra, sempre nella direttrice di una latitudine assiologica della regolazione, sono attenzionate le prescrizioni tariffarie ed informative con funzioni ecologiche. Nell'evocata prospettiva, un ruolo centrale è assunto dal controllo giurisdizionale non soltanto sui provvedimenti dell'autorità ma anche sullo stesso contratto. Tale sindacato va condotto alla luce del complesso e unitario sistema ordinamentale sí da garantire al contratto il ruolo di parte integrante dello statuto normativo del mercato di riferimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 luglio 2021
Libro universitario
240 p., Brossura
9788849546521
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore