Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t - Battista Grassi - copertina
Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t - Battista Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t
Disponibilità immediata
180,00 €
180,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
180,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
180,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t - Battista Grassi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 4to (mm 308x219); pp. 456, LXXV, [5], [1] c. di tav. fuori testo; XIX c. di tav. fuori testo. Illustrazioni in bianco e nero nel testo, tavole a colori fuori testo. Carta leggermente ed uniformemente brunita. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Piccole mancanze al dorso. Alcuni fascicoli completamente sciolti, ma nel complesso buon esemplare.   Giovanni Battista Grassi (Rovellasca, 1854 - Roma, 1925) fu medico, zoologo, botanico, entomologo ed accademico italiano. Insegnante di zoologia a Catania (1883) e di anatomia comparata a Roma (1896), fu socio nazionale dei Lincei (1897). Si  dedicò allo studio dei vermi parassiti e a lavori di zoologia e anatomia comparata su altri gruppi. Del 1893 è la fondamentale memoria sulla costituzione e lo sviluppo della società dei Termitidi; del 1892-93 la dimostrazione della trasformazione del leptocefalo in anguilla. Negli stessi anni iniziò le ricerche sulla malaria degli uccelli, estese poi alla malaria umana, che lo condussero a determinare l'agente trasmettitore (1898). Si occupò anche dei Flebotomi e della fillossera, nonché di problemi generali e storici. Uomo di vastissima cultura, d'attività instancabile e d'inesauribile passione per la ricerca, ebbe notevolissima influenza anche come insegnante. Nel 1908 fu nominato senatore del Regno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 4to (mm 308x219); pp. 456, LXXV, [5], [1] c. di tav. fuori testo; XIX c. di tav. fuori testo. Illustrazioni in bianco e nero nel testo, tavole a colori fuori testo. Carta leggermente ed uniformemente brunita. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Piccole mancanze al dorso. Alcuni fascicoli completamente sciolti, ma nel complesso buon esemplare.  </p> <p><strong>Giovanni Battista Grassi </strong>(Rovellasca, 1854 - Roma, 1925) fu medico, zoologo, botanico, entomologo ed accademico italiano. Insegnante di zoologia a Catania (1883) e di anatomia comparata a Roma (1896), fu socio nazionale dei Lincei (1897). Si  dedicò allo studio dei vermi parassiti e a lavori di zoologia e anatomia comparata su altri gruppi. Del 1893 è la fondamentale memoria sulla costituzione e lo sviluppo della società dei Termitidi; del 1892-93 la dimostrazione della trasformazione del leptocefalo in anguilla. Negli stessi anni iniziò le ricerche sulla malaria degli uccelli, estese poi alla malaria umana, che lo condussero a determinare l'agente trasmettitore (1898). Si occupò anche dei Flebotomi e della fillossera, nonché di problemi generali e storici. Uomo di vastissima cultura, d'attività instancabile e d'inesauribile passione per la ricerca, ebbe notevolissima influenza anche come insegnante. Nel 1908 fu nominato senatore del Regno.</p>

Immagini:

Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t
Contributo alla conoscenza delle fillosserine ed in particolare della fillossera della vite (con 19 tavole) del prof. Battista Grassi e dei suoi allievi ... seguito da un riassunto teorico-pratico della biologia della fillossera della vite (con una t

Dettagli

rilegato
1912
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270103964
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore