L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Qual è il pensiero degli "euroscettici"? (anche se l'autrice non accetterebbe mai questa definizione). Perchè il movimento di critica al processo di unificazione europea, così forte in scandinavia e il Gran Bretagna, è quasi sconosciuto in Italia? Perchè le questioni comunitarie, così decisive per il nostro futuro, vengono ignorate dalle prime pagine dei nostri quotidiani e relegate nelle notizie economiche? Quali sono i veri sacrifici che ci chiederanno (oltre a quelli che ci hanno già chiesto) per concederci il privilegio di diventare tutti cittadini europei, eguali e pianificati? Molte sono le domande che genera questo agile saggio di Ida Magli. Il taglio è, ovviamente, quello dell'andropologa e non dell'economista, ma siamo veramente sicuri che il problema sia esclusivamente economico?
Un libro veramente "illuminante", straordinario, per smascherare quello che si nasconde dietro l' "ovvio".
Un libro che apre gli occhi su cosa è in realtà l'Europa. Tutti dovrebbero leggerlo. (Io lo leggo e lo rileggo)
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore