Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - copertina
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 2
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 3
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 4
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 5
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 6
Salvato in 4 liste dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci
19,00 € 20,00 €
LIBRO
Venditore: Solelibri
-5% 20,00 € 19,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi Disp. in 2 gg lavorativi
+ 3,80 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
19,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
20,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Firenze Libri
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
19,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
20,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Firenze Libri
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - copertina
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 2
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 3
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 4
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 5
Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci - Alberto Abruzzese - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Nei periodi di crisi è indispensabile rivenire alle fondamenta. È la missione a cui questo libro inizia, annunciando il declino degli "intellettuali universalisti" e mostrando ciò che li sta rimpiazzando. L'intellettuale e il politico si sono arrogati il diritto di stabilire ciò che l'uomo e il mondo devono essere a partire dalla presa in carico dell'originaria facoltà divina. Il cielo stellato delle metropoli contemporanee esprime invece, nel suo scintillio, l'ardente urgenza di una vita immanente. Una condizione che congiunge il giorno con la notte. Alberto Abruzzese, interpretando l'immaginario collettivo come un "corpo vivente", ci rende attenti alla natura affermativa dell'homo sentiens. Risiede in questa traccia una posta in gioco con cui il pensiero contemporaneo è chiamato a confrontarsi: l'approccio organico urgente e necessario per pensare nel miglior modo possibile la postmodernità nascente." (dalla prefazione di Michel Maffesoli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
253 p., Brossura
9788895923499

Conosci l'autore

Alberto Abruzzese

1942, Roma

Alberto Abruzzese è Professore Emerito di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università IULM di Milano, dove è stato Preside della Facoltà di Turismo, Culture e Territorio e pro-Rettore per le Relazioni Internazionali e l’Innovazione Tecnologica. Responsabile scientifico del Master in Management dei processi creativi. I suoi campi di ricerca: comunicazione di massa, cinema, televisione e nuovi media, con un interesse particolare verso i cambiamenti sociali collegati all’uso diffuso dei media. È stato per anni professore di Sociologia della Comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma e presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue pubblicazioni: Forme estetiche e società...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore