L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Se in questi anni c’è stata una rivoluzione tecnologica, lo smartphone ne è il simbolo e in questo libro Juan Carlos De Martin affronta la questione da tutti i punti di vista fino a costruire un manifesto finale in cui si teorizza un mondo in cui l’uomo sia padrone della macchina e possa servirsene con fiducia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Juan Carlos de Martin è un ingegnere informatico. Da un ingegnere informatico non mi aspettavo un pamphlet contro lo smartphone. E, infatti, questo libro è assai ben scritto, documentato e molto preciso. Il cap. 1 analizza le funzioni dello smartphone, il cap. 2 la sua struttura, il cap. 3, cauto ed equilibrato, le conseguenze dell'uso su corpo, mente, ambiente e informazione, il cap. 4 su chi controlla sistema operativo, app e dati. Il libro si chiude con un Manifesto in 20 punti per uno smartphone meno dipendente dal potere di chi controlla sistema operativo (Apple e Google, duopolio su quasi l'intero mercato) e app (Meta e ByteDance su tutti), più vicino alla tutela ambientale, ai diritti dei lavoratori e ai diritti e al benessere del consumatore. Lo smartphone sfida la democrazia liberale non solo nella diffusione di notizie o nelle condizioni di produzione, ma anche nelle effettive libertà dell'utente, che non è libero di cambiare sistema operativo, di manipolare l'hardware, di installare qualsiasi applicazione.
Libro molto utile per capire quanto la tecnologia possa essere distruttiva per il genere umano se ci si accontenta di farne un uso passivo e non ragionato e soprattutto senza diventarne schiavi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore