L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Un libro coraggioso, ricco di passione, aneddoti e retroscena, ma soprattutto di una visione capace di squarciare il conformismo a cui troppo spesso siamo stati abituati.
«All'inizio del 2021 abbiamo aperto una crisi di governo in piena pandemia. Ci hanno definito pazzi e irresponsabili ma noi pensavamo giusto e necessario per l'Italia cambiare passo sui vaccini, sull'economia, sul futuro. Oggi sono più convinto di prima. L'ho fatto e lo rifarei, dunque, senza alcun dubbio. Sono convinto che il nostro gesto abbia aiutato in modo decisivo l'Italia a svoltare. Grazie al nostro coraggio e all'arrivo di Mario Draghi, il Paese e più forte di prima. E tuttavia avverto la responsabilità di raccontare, confidare, illustrare ciò che è accaduto in queste settimane, per chi davvero vuole conoscere, giudicare e criticare le nostre scelte. Ma voglio farlo partendo dalle ragioni profonde che ci hanno mosso, non dalla verità preconfezionata degli slogan, dei tweet, dei titoli acchiappa consenso. Ciò che è avvenuto non è una sconfitta della politica, ma il capolavoro di una politica che vive di idee e non si piega alla logica dei sondaggi e degli influencer. Di una politica capace di essere controcorrente. Siamo andati controcorrente per realizzare questa svolta. Controcorrente, contro tutti. Ma nel mondo che cambia ci sarà sempre più bisogno di persone capaci di andare controcorrente.»
Divorato in due giorni. Scorrevole e interessante
Se seguiamo la massima di Matteo Renzi secondo cui la gente deve sudare e soffrire, allora obbligare alla lettura di questo libro sarebbe ottimo per raggiungere lo scopo.
Dopo aver letto attentamente questo testo mi è venuto da rileggere alcune parti cambiando le frasi con il loro contrario e devo dire che tutto prendeva un senso logico. Renzi, quello che si crede un guru di non si sa bene che cosa, politica? Marketing? Vita? Scrive libri come fossero opuscoli di qualche setta americana dedita a quelli che negli anni '80 si definivano Yuppies. Renzi ha ben chiaro il suo obiettivo, convincere gli e-lettori che lui sia "controcorrente" rispetto ad un'altra Italia: lui? Ha lavorato per l'azienda di famiglia e poi carriera nel PD in Toscana. Lui che ha fatto lo scout (agesci, quindi cattolico), lui che arbitrava il pallone. Certo che per arrivare a considerarsi controcorrente ha un pedigree piuttosto scarno. E purtroppo il libro calca le orme del suo scrittore, sempre che l'abbia scritto lui, perché il dubbio viene: un libro che di controcorrente non ha nulla, è la solita zuppa mainstream à la Renzi. Non lo sconsiglio, ma come documento antropologico di un politico di questi anni è senza dubbio esemplare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore