Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Controllo finanziario e rischio di default. Vol. 1: La prospettiva dell'analisi di bilancio. - Antonio Del Pozzo - copertina
Controllo finanziario e rischio di default. Vol. 1: La prospettiva dell'analisi di bilancio. - Antonio Del Pozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Controllo finanziario e rischio di default. Vol. 1: La prospettiva dell'analisi di bilancio.
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Controllo finanziario e rischio di default. Vol. 1: La prospettiva dell'analisi di bilancio. - Antonio Del Pozzo - copertina

Descrizione


L'opera, che si articola in due volumi, presenta gli strumenti tradizionali e più innovativi dell.analisi finanziaria e li reinterpreta nella prospettiva del rischio finanziario. Il primo volume è dedicato all'inquadramento generale del binomio impieghi-fonti, ai problemi di copertura del fabbisogno finanziario e alla presentazione del framework interpretativo della probabilità di default. Segue un esame approfondito del bilancio quale strumento tradizionale dell'analisi finanziaria. Dopo aver descritto il concetto di rischio, si presenta l'evoluzione del rapporto banca-impresa alla luce degli accordi di Basilea 2, e si esaminano le conseguenti esigenze di misurare l'affidabilità dell'impresa mediante i c.d. rating interni. Infine, si individua quale tema rilevante di sintesi la programmazione economico-finanziaria affrontata nei risvolti della redazione del business plan. Il testo introduce allo studio del financial risk management e vuole fornire un framework di conoscenze di base per la valutazione, da una prospettiva economico-aziendale, del rischio di insolvenza delle imprese. È destinato a studenti universitari dei corsi di analisi e controllo finanziario, corsi di base (volume 1) e magistrali (volume 2), e a professionisti che operano nell'area della finanza e del controllo finanziario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2012
28 febbraio 2012
Libro tecnico professionale
418 p., Brossura
9788856847321
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore