Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La controversia sul metodo dell'economia politica. Fonti inedite - Emanuel Leser,Carl Menger,Heinrick Dietzel - copertina
La controversia sul metodo dell'economia politica. Fonti inedite - Emanuel Leser,Carl Menger,Heinrick Dietzel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La controversia sul metodo dell'economia politica. Fonti inedite
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La controversia sul metodo dell'economia politica. Fonti inedite - Emanuel Leser,Carl Menger,Heinrick Dietzel - copertina

Descrizione


Sono qui tradotti tre scritti "inediti" che vanno considerati come i certificati di nascita autentici della celebre controversia metodologica del secolo XIX nota come "Methodenstreit". Essi portano la firma di Emanuel Leser, autorevole esponente della Scuola storica degli economisti tedeschi che per primo contestò nel 1883, in una delle più prestigiose riviste economiche dell'epoca, le tesi basilari delle Ricerche sul metodo delle scienze sociali e dell'economia politica in particolare di Carl Menger, capostipite della Scuola marginalista austriaca; dello stesso Menger, che le difese in una dura replica indirizzata alla stessa rivista; e di Heinrich Dietzel, solo recentemente riconosciuto come un "classico" del pensiero economico tedesco, che la pubblicò all'interno del proprio lungo saggio di radicale revisione analitica dell'intera controversia alla luce di princìpi "neoricardiani" integrativi del marginalismo. Sta di fatto che all'anagrafe di una straripante esegesi storiografica più che secolare, tali documenti fondamentali risultavano virtualmente smarriti, fino a che Enzo Grillo non li ha sottratti alla damnatio memoriae.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13 maggio 2020
Libro universitario
208 p., Brossura
9788849858792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore