Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Conversation - CD Audio di Robert de Visée,Théophile de Viau
La Conversation - CD Audio di Robert de Visée,Théophile de Viau
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Conversation
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
Spedizione 6,90 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
Spedizione 6,90 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Diapason Napoli
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Conversation - CD Audio di Robert de Visée,Théophile de Viau
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
29 aprile 2016
3760014190032

Conosci l'autore

Robert de Visée

1660

Chitarrista, tiorbista e compositore francese. Fu attivo alla corte di Luigi xiv. Pubblicò raccolte per chitarra (1682 e 1686) e per tiorba (1716). La sua produzione è costituita da danze concatenate in suites, nelle quali egli mostra raffinata eleganza e ricca inventiva.

Théophile de Viau

(Clairac, Agen, 1590 - Chantilly, Parigi, 1626) poeta francese. Nato in una famiglia di piccola nobiltà protestante, dopo anni dedicati agli studi e vissuti in maniera irregolare e avventurosa si stabilì a Parigi. Nel 1615 entrò al servizio del conte di Candale; fu incaricato di numerose missioni all’estero e si inserì negli ambienti intellettuali della capitale. Ispirò un’intensa attività poetica ai valori dell’etica libertina, alla satira antireligiosa, all’esaltazione dell’erotismo. Allontanato dalla corte, nel 1621 compose la tragedia pastorale, di tipica fattura barocca, Piramo e Tisbe (Pyrame et Thisbé), liberamente ricavata dalla Sampogna di G.B. Marino. Nel 1623, in occasione della pubblicazione di una raccolta oscena, Il Parnaso satirico (Le Parnasse satyrique), che gli venne attribuita,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sacrez murs du soleil
Play Pausa
2 Prélude g-moll
Play Pausa
3 La Conversation
Play Pausa
4 Courante
Play Pausa
5 Quand tu me vois baiser tes bras
Play Pausa
6 Sarabande
Play Pausa
7 Je songeois que Phyllis
Play Pausa
8 Musette en rondeau
Play Pausa
9 Chère Isis
Play Pausa
10 Un corbeau devant moi
Play Pausa
11 Prélude a-moll
Play Pausa
12 Chaconne
Play Pausa
13 Lettre à son frère et menuet g-moll
Play Pausa
14 Prélude e-moll
Play Pausa
15 Allemande e-moll
Play Pausa
16 Courante e-moll
Play Pausa
17 Sarabande e-moll
Play Pausa
18 Menuet e-moll
Play Pausa
19 La mort de Pyrame
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore