Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conversazioni su Tolstoj - copertina
Conversazioni su Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Conversazioni su Tolstoj
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conversazioni su Tolstoj - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro raccoglie gli interventi dedicati all'opera di Lev Tolstoj, nel centenario dalla morte, in una giornata di studi organizzata a Siena il 23 novembre 2010 dalla cattedra di Lingua e letteratura russa. Alla conversazione, aperta dalle parole di Paolo Nori, autore di una nuova traduzione di "Chadzi-Murat" in occasione del giubileo, partecipano docenti della facoltà di Lettere e filosofia come Antonio Prete, Giacomo Magrini, Guido Mazzoni, Duccio Colombo, a cui si aggiungono le voci di allieve del dottorato e della laurea magistrale. Un interrogarsi sul lascito di Tolstoj che sceglie alcune invarianti della sua opera, dal senso della storia, che quasi oppone l'Oriente di "Chadzi-Murat", la sua epica, all'Occidente figurato nella guerra napoleonica di Guerra e pace, modello del romanzo novecentesco, alla domanda sulla "Felicità domestica", con il ruolo del caso cui sottostanno destini individuali e trame nazionali; fino allo stile di Tolstoj, con l'uso dello straniamento indagato da Sklovskij nella "Teoria della prosa". Spiccano i "Racconti" brevi, qui definiti "di gravidanza ", che esigono una riflessione teoretica sul genere, niente affatto minore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
12 gennaio 2011
110 p., Brossura
9788875751326
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore