Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il convito e l'arte. Tra l'Ottocento e il primo Novecento. Catalogo della mostra (Catanzaro, 16 luglio-3 ottobre 2007). Ediz. illustrata - copertina
Il convito e l'arte. Tra l'Ottocento e il primo Novecento. Catalogo della mostra (Catanzaro, 16 luglio-3 ottobre 2007). Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il convito e l'arte. Tra l'Ottocento e il primo Novecento. Catalogo della mostra (Catanzaro, 16 luglio-3 ottobre 2007). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il convito e l'arte. Tra l'Ottocento e il primo Novecento. Catalogo della mostra (Catanzaro, 16 luglio-3 ottobre 2007). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna una mostra, allestita a Catanzaro, dedicata alla rappresentazione della tavola nella pittura dell'Ottocento e del primo Novecento nelle sue varie declinazioni: come luogo innanzi tutto, dal desco familiare al caffè mondano, dall'osteria al pergolato all'aperto; ma anche di ore e di riti quotidiani, dall'ora del the al pranzo familiare, dal brindisi nell'interno borghese o nella taverna, e ancora nei suoi rapporti con il cibo, dalla tavola imbandita, al pasto frugale. La tavola quindi, scandendo le diverse ore del giorno ed entrando in relazione con abitudini e rituali che progressivamente si vanno affermando nella società, ne diventa in un certo modo lo specchio, consentendoci di cogliere, attraverso la sua rappresentazione, alcuni mutamenti culturali avvenuti in Italia tra la metà dell'Ottocento e i primi decenni del secolo successivo. Fra gli autori rappresentati si ricordano Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomenighi, con cui si raggiungono i vertici dell'arte del convito nella temperie belle époque, Angelo Morbelli e Attilio Pusterla, esponenti del filone umanitario in voga sullo scorcio del Novecento, e ancora Ottone Rosai, fino a Plinio Nomellini e Piero Marussig. Il catalogo delle opere è preceduto dai saggi critici di Francesca Cagianelli, Stefano Fugazza e Dario Matteoni, curatori della mostra. Seguono le schede delle opere e una bibliografia aggiornata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 settembre 2007
199 p., ill. , Brossura
9788836609260
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore