Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Convoy. Trincea d'asfalto<span>.</span> Special Edition di Sam Peckinpah - DVD
Convoy. Trincea d'asfalto<span>.</span> Special Edition di Sam Peckinpah - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Convoy. Trincea d'asfalto<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Convoy. Trincea d'asfalto<span>.</span> Special Edition di Sam Peckinpah - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stanco di essere taglieggiato da un ranger disonesto, un determinato camionista si ribella mettendosi nei guai. Costretto a fuggire, durante il viaggio incontra altri camionisti che si uniscono a lui per solidarietà e per protesta, formando un'immensa carovana di Tir.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

convoy dvd editoriale peruzzo i film introvabili in dvd italiano custodia standard nuovo Sigillato 049 * 1 11/06/25

Dettagli

Convoy
Stati Uniti
1978
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8031179929665

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2015
Videodelta
105 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen
booklet; confezione speciale

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 5/5

Il road movie per eccellenza. Visto e rivisto fino a consumare la videocassetta. Quante volte mi è capitato di sentire dal mio C.B. montato in auto, chiamato comunemente(Barracchino), nomi in codice rubati a quel film. Uno sù tutti "Anatra di gomma".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sam Peckinpah

1925, Fresno, California

Propr. David Samuel P., regista statunitense. Dopo un lungo apprendistato televisivo e teatrale, grazie all'interessamento dell'attore B. Keith nel 1961 esordisce dietro la mdp con l'insolito western La morte cavalca a Rio Bravo (1961), storia d'amore di due reietti senza speranza. Avversato dai produttori, il film ottiene un successo insperato ed evidenzia le caratteristiche della successiva produzione di un regista che non si arrende alla legge del profitto e del successo facile e vuole proseguire testardamente per la sua strada: storie cruente in cui la violenza ha un posto di primo piano accanto al disfacimento fisico e morale dei personaggi, eroi solitari e perdenti avvolti in una cornice (quasi sempre western) dal sapore un po' nostalgico e a tratti visionario. L'utilizzo quasi esasperante...

Kris Kristofferson

1936, Brownsville, Texas

"Propr. Kristoffer K., attore e compositore statunitense. Avvicinatosi con successo alla musica country grazie all'incontro con J. Cash, fa seguire all'esordio da attore (Fuga da Hollywood, 1971, di D. Hopper) e a quello di autore di colonne sonore (Città amara, 1972, di J. Huston), prove intense e malinconiche (Pat Garrett e Billy the Kid, 1973) che scavano un solco nelle atmosfere crepuscolari (Voglio la testa di Garcia, 1974) e ribelliste (Convoy - Trincea d'asfalto, 1978) di S. Peckinpah, prima della svolta «maledetta» del sottovalutato I cancelli del cielo (1980) di M. Cimino. Da un offuscamento, anche privato, ritorna a prove consone (Songwriter - Successo alle stelle, 1984, di A. Rudolph,) e a originali ritratti d'America (Stella solitaria, 1996, di J. Sayles), ma affronta anche ruoli...

Ali MacGraw

1939, Pound Ridge, New York

Propr. Alice M., attrice statunitense. Ex fotomodella, esordisce al cinema alla fine degli anni '60, ma la sua vera consacrazione internazionale avviene con Love Story (1970) di A. Hiller, dove interpreta una studentessa universitaria la cui romantica storia d'amore con R. O'Neal è sconvolta da una tragica malattia, ruolo che le frutta la nomination all'Oscar quale migliore attrice. Nel 1972 recita a fianco del futuro marito S. McQueen in Getaway! di S. Peckinpah. Abbandonate le scene hollywoodiane, salvo qualche fugace apparizione (Convoy - Trincea d'asfalto, 1978, di S. Peckinpah), interpreta piccoli ruoli in serie televisive di successo degli anni '80.

Ernest Borgnine

1917, Hemden, Connecticut

Nome d'arte di Ermes Effron Borgnino, attore statunitense. Figlio d'immigrati italiani, trascorre parte dell'infanzia a Milano, studia negli Stati Uniti, si arruola in marina nel 1935 e si congeda dopo dieci anni. Incoraggiato dalla madre a studiare recitazione, comincia dal teatro e si fa conoscere al cinema con il ruolo del sergente sadico in Da qui all'eternità di F. Zinnemann (1953). La parte del sensibile innamorato in Marty, vita di un timido (1955) di Delbert Mann gli fa vincere un Oscar, ma il suo volto caratterizza più spesso personaggi di contorno, malvagi o perdenti. Tra i molti film, interpreta Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, con tutti i seguiti, Il mucchio selvaggio (1969) e Convoy - Trincea d'asfalto (1978), entrambi di S. Peckinpah, 1997 - Fuga da New York (1981)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore