Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
#Coolhunting Evolution. Dare senso all'innovazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
#Coolhunting Evolution. Dare senso all'innovazione - copertina
Chiudi
#Coolhunting Evolution. Dare senso all'innovazione

Descrizione


L'innovazione sociale ha negli ultimi anni attraversato i comportamenti quotidiani di consumAutori e cittadini. La micro-sociologia del quotidiano, praticata da anni dal team di Future Concept Lab in tutto il mondo, trova in questo libro le parole per raccontare gli esploratori del contemporaneo e le metodologie per diventare rivelatori di tendenze. Attraverso una ricerca di tipo quali-quantitativo e un laboratorio di sperimentazione continua, si è verificato che le tendenze non compaiono e scompaiono come fulmini a ciel sereno: emergono con una loro meteorologia, biologia, geologia e con un loro campo gravitazionale. Questo libro costituisce il mezzo e il luogo per avvicinarsi e sperimentare tale campo gravitazionale. Definendo il mindset e le skill necessarie e declinando l'approccio in diversi ambiti - People, Places, Plans, Projects - il testo suggerisce come approfondire quotidianamente la conoscenza e l'interpretazione dei valori e dei comportamenti dei ConsumAutori, definendo poi le strategie e il posizionamento di mercato delle aziende e aiutando a lanciare nuovi prodotti, servizi e campagne di comunicazione. Il coolhunting si rivela così un metodo la cui conoscenza è indispensabile anche per il professionista digitale, che può arricchire così il suo sguardo, sempre rivolto a ciò che verrà e sarà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 gennaio 2018
Libro tecnico professionale
150 p., Brossura
9788891760371
Chiudi

Indice

Francesco Morace, Prefazione. Il Future Concept Lab come laboratorio di analisi delle tendenze, sulle tracce di Darwin

Linda Gobbi, Isabella Guaitoli, Dalla metodologia condivisa alla visione strategica
(La metodologia integrata di trend foundation)

Isabella Guaitoli, Valentina Ventrelli, Mindset e skill tra coolhunting, cultsearching e design thinking
(I corrispondenti FCL; Il brief di base; Cosa abbiamo imparato in 25 anni di coolhunting?)

Parte I

Valentina Ventrelli, People. La centralita delle persone: la moda e i suoi ConsumAutori
(Dalle passerelle alla strada e viceversa: un nuovo punto di vista; I ConsumAutori; La parola ai protagonisti - CreActives 20-25 anni, ProTasters 35-40 anni, Singular Women 45-60 anni, Pleasure Growers oltre 65 ann; Le tecno-logiche come nuovi parametri)

Luisa Aschiero, Places. L'importanza dei contesti culturali: coolhunting e Genius Loci
(La definizione di Genius Loci; Il Genius Loci Program; Come lavorano i coolhunter e i cultsearcher; Casi emblematici; Un'esperienza artistica sul Genius Loci: THE SOUND OF CITY(r) di Chiara Luzzana; La parola ai protagonisti - Intervista a Chiara Luzzana)

Parte II

Lucia Chrometzka, Plans. L'importanza delle macrotendenze per la formazione strategica
(Le macrotendenze come strumenti di design thinking; La formazione continuativa come crescita professionale: i Future Vision Workshops; L'aggiornamento tematico: le tendenze della comunicazione; Testimonianze eccellenti; La parola ai protagonisti - Alberto Alessi, Sofia Bonetti, Gianfranco Di Natale, Denise Eler, Erika Fattori, Cinzia Marchetti, Giorgia Martone, Stefano Marzano, Edson Matsuo, Ariella Risch, Luigi Rubinelli)

Lucia Chrometzka, Projects. L'importanza del design thinking nella definizione degli scenari di progetti strategici
(Gli scenari per anticipare il futuro; Digital driver. La convergenza tra analogico e digitale; La visione strategica. Phygital Scenarios; Gli specialisti dell'innovazione; La parola ai protagonisti - Clare Brass, Luigi Rubinelli, Aldo Cibic, Jozeph Forakis)

Francesco Morace, Conclusioni. La nuova sfida dell'innovazione: dall'informazione alla conoscenza

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore