Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cooperative e città. Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano - copertina
Cooperative e città. Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cooperative e città. Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cooperative e città. Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano - copertina

Descrizione


Il lavoro muove dall'ipotesi secondo la quale la cooperazione in generale - e, in modo particolare, quella "di abitazione" - debba rileggere le proprie strategie operative nel segno di un rinnovato investimento sulle politiche della città. La cooperazione, infatti, intesa come universo imprenditoriale sui generis dal peculiare e forte radicamento territoriale può rileggere il proprio ruolo in funzione delle pratiche cui materialmente dà luogo nello sviluppo urbano. Una definizione di sviluppo urbano che allude ad una di territorio come ri-definito dalle pratiche, come "rapporto d'uso", costrutto (rappresentazione, convenzione) sociale la cui perimetrazione dipende dall'uso che se ne fa. Un'idea processuale di sviluppo che si configura - con Hirschman - come "processo evolutivo in relazione a possibilità contestuali, a processi istituzionali complessi". Lo studio rappresenta il tentativo di fornire ai destinatari del progetto - cooperatori, manager, dirigenti politico-sindacali, funzionari associativi - non un manuale, bensì una serie coerente ed organizzata di spunti di riflessione utili per tracciare possibili future strategie imprenditoriali ed associative, nonché una argomentazione degli strumenti operativi e delle metodologie cosiddette di urban management individuate come le più adeguate in relazione al contesto territoriale e culturale nel quale la Confcooperative si trova ad agire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 febbraio 2008
Libro universitario
144 p., Brossura
9788846484819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore