Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento - copertina
Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento - copertina

Descrizione


Il volume prende in esame il ruolo della cooperazione nel processo di sviluppo economico e sociale della Carnia. I contributi raccolti spaziano in modo sincronico e diacronico tra i diversi ambiti della mutualità, gettando nuova luce su questo fenomeno: la rapida espansione delle cooperative di consumo in età giolittiana e la loro azione in difesa dei prezzi e della qualità dei prodotti; le origini e i primi sviluppi della cooperazione di credito; le iniziative dei cooperatori friulani per preservare le "forze idrauliche" della regione dall'assalto monopolizzatore del trust elettrico; il cooperativismo in ambito assicurativo; la complessa parabola della cooperazione di lavoro, dalle prime società operaie di matrice cattolica all'affermazione di quelle socialiste, dal contributo alla ricostruzione postbellica alla crisi del periodo fascista; l'elaborazione del "Piano Bernardo", lungimirante disegno di programmazione economica in Carnia nel secondo dopoguerra e raro esempio di solidarietà tra i comuni dell'Alto But.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
220 p., Brossura
9788884204325
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore