Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il coraggio di essere giovani. La sinistra giovanile dalla «rifondazione» della Fgci alla nascita del PD - Samuele Mascarin - copertina
Il coraggio di essere giovani. La sinistra giovanile dalla «rifondazione» della Fgci alla nascita del PD - Samuele Mascarin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il coraggio di essere giovani. La sinistra giovanile dalla «rifondazione» della Fgci alla nascita del PD
Attualmente non disponibile
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,06 €
Chiudi
Il coraggio di essere giovani. La sinistra giovanile dalla «rifondazione» della Fgci alla nascita del PD - Samuele Mascarin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il coraggio di essere giovani è lo slogan con il quale la Fgci "rifondata" nel 1985 avvia, subito dopo la caduta del Muro di Berlino, la sua trasformazione in Sinistra giovanile. Da allora, per vent'anni, non c'è stato in Italia un corteo, una manifestazione, un grande evento politico o sindacale, una scuola o una facoltà universitaria, una metropoli o un piccolo centro di provincia, in cui la Sinistra giovanile non sia stata in qualche modo presente, svolgendo spesso una funzione di vera e propria alfabetizzazione democratica. Circa centocinquantamila ragazze e ragazzi sono stati parte attiva di quell'esperienza politica, che si è pensata come un'"avanguardia di massa", cioè un'esperienza collettiva minoritaria nel panorama della cultura giovanile italiana ma al tempo stesso diffusa e radicata, forte di una capacità d'iniziativa che l'ha resa uno dei pochi soggetti in grado di esercitare nella sua dimensione generazionale una reale funzione nazionale. Pagina dopo pagina viene ripercorsa questa storia collettiva, dal congresso di "rifondazione" della Fgci fino alla nascita del Partito Democratico. In essa si possono ripercorrere le vittorie e le sconfitte della Sinistra italiana e, più in generale, di una parte della società italiana, di cui la Sinistra giovanile ha rappresentato, pur nella sua parzialità, un efficace e veritiero spaccato. L'autore ne propone una rilettura critica attraverso il punto di vista inedito dei giovani Pci-Pds.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Eir
2013
24 luglio 2013
175 p., Brossura
9788869331558
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore