Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Il coraggio di pensare a voce alta». Educazione, linguistica, letteratura per l'infanzia: l'eredità di Alberto Manzi a 100 anni dalla nascita
Disponibile dal 27/11/25
36,00 €
36,00 €
Disp. dal 27/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Il coraggio di pensare a voce alta». Educazione, linguistica, letteratura per l'infanzia: l'eredità di Alberto Manzi a 100 anni dalla nascita - copertina
Chiudi
«Il coraggio di pensare a voce alta». Educazione, linguistica, letteratura per l'infanzia: l'eredità di Alberto Manzi a 100 anni dalla nascita

Descrizione


A 100 anni dalla nascita, la figura del maestro Manzi continua a suscitare grande interesse anche tra i non specialisti: pioniere della tv educational con la celebre trasmissione “Non è mai troppo tardi”, autore di romanzi e racconti per l'infanzia e l'adolescenza, educatore in Sud America, Manzi è personalità complessa capace ancor oggi di indicare nuovi orizzonti e utili proposte per una scuola intesa come laboratorio per lo sviluppo integrale dell'uomo e la costruzione di una società più equa e inclusiva. In che modo le parole sono al centro della sua ricerca, delle sue pratiche didattiche e della sua scrittura per ragazzi? Quale ruolo sociale e democratico è assegnato all'educazione linguistica e alla lettura? Il volume intende cercare le risposte a questi interrogativi attraverso una serie di contributi che con approccio multidisciplinare approfondiscono l'originalità del suo insegnamento, la pedagogia che lo ispira e la didattica che lo realizza, senza trascurare la qualità e la densità del Manzi narratore e divulgatore scientifico. Ne scaturisce un ritratto a tutto tondo disegnato da pedagogisti, linguisti e studiosi della letteratura per l'infanzia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27 novembre 2025
Libro universitario
240 p., Brossura
9788835174226
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore