Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Corano spiegato ai giovani - Rachid Benzine - copertina
Il Corano spiegato ai giovani - Rachid Benzine - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il Corano spiegato ai giovani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Corano spiegato ai giovani - Rachid Benzine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Corano: tutti ne parlano, ma chi lo conosce veramente? Questo libro rivela al grande pubblico un Corano misconosciuto, spesso poco conosciuto persino dagli stessi musulmani. Con metodo e con chiarezza, Rachid Benzine mette alla portata di tutti gli strumenti necessari per leggerlo e per capirlo. Come si è prodotta la rivelazione coranica? In quale società è apparso il Corano? A chi si rivolge? Chi era Maometto? Come è successo che la predicazione orale dei primi tempi sia diventata il libro a cui oggi fanno riferimento più di un miliardo di nostri contemporanei? Quali insegnamenti propone il Corano? Quali punti ha in comune con la Bibbia? Per quale motivo ha qualcosa da dirci? Un libro per scoprire come il Corano è diventato, fin da quando è apparso nella storia, una fonte di ispirazione spirituale e di trasformazione sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 marzo 2016
212 p., Brossura
9788877686930

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Il Corano, libro sacro per un miliardo e mezzo di persone al mondo, è un libro amato-odiato, che secondo alcuni predica fratellanza e comprensione, secondo altri semina ribellione e livore. L'autore Rachid Benzine si incarica in otto capitoli, suddivisi in brevi e lineari paragrafi, di illustrare nella maniera più accessibile l'origine, la struttura, il messaggio, la diffusione del testo su cui si fonda la religione musulmana. A partire dal significato del nome, "Quran", che indicava la "recitazione" di una scrittura santa nel corso di una preghiera pubblica, quando la ripetizione fedele di formule ascoltate era espressione di una cultura trasmessa oralmente. Numerose pagine sono poi dedicate alla figura di Maometto, il mercante carovaniere nato alla Mecca nel 570, che a quarantanni ricevette un prima rivelazione dall'angelo Gabriele, il quale gli impose di "gridare ai quattro venti in nome di Allah" la Parola divina. Rachid Benzine intrattiene i suoi lettori raccontando quindi secondo quali successive fasi si è arrivati alla redazione scritta del Corano, quali siano i generi letterari usati, in cosa consistano le "sure", in che modo il messaggio di Maometto sia stato recepito alla Mecca e a Medina, quale spazio occupino all'interno del testo la poesia e la metafora. Infine il volume concede ampio spazio agli argomenti che oggi vengono più dibattuti nei media e su cui le popolazioni occidentali si interrogano con maggiore curiosità e perplessità: cosa debba intendersi per Sharia, quale posto occupi la donna nelle società musulmane e come venga considerata dal Libro sacro, che ruolo rivestano le norme giuridiche contenute nei testi religiosi, se davvero la violenza possa venire giustificata per finalità di proselitismo. Con la considerazione finale che viene professata dalla sura 112, sull'unicità di Dio che è lo stesso per tutti: "Lui! Il Dio! Egli è unico! Il Dio è l'eterno. Non genera e non è generato. Nessuno gli è uguale".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rachid Benzine

Rachid Benzine, nato in Marocco e cresciuto in Francia, è professore, islamista e ricercatore presso il Fonds Ricoeur. Figura di spicco dell’islamismo liberale aperto al dialogo con il cristianesimo, è autore di numerosi saggi fra cui, tradotti in italiano, I nuovi pensatori dell’Islam, Lettere a Nour e Il Corano spiegato ai giovani. Canto d’amore a mia madre è la sua prima opera di narrativa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore