Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - copertina
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 2
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 3
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 4
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 5
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 6
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 7
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 8
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 9
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - copertina
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 2
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 3
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 4
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 5
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 6
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 7
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 8
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 9
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,00 € 24,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,00 € 24,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - copertina
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 2
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 3
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 4
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 5
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 6
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 7
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 8
Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento. Ediz. a colori - 9

Descrizione


Il catalogo della mostra parigina (Louvre) e milanese, incentrato sulla scultura, ma in continuo raffronto con la pittura e le arti grafiche, illustra i temi cardine dei maggiori capolavori realizzati in Italia dalla seconda metà del Quattrocento all’inizio del Cinquecento. Il volume si configura come naturale prosecuzione della Primavera del Rinascimento, l’esposizione tenuta al Louvre e al Museo del Bargello (2013-14), dedicata alla scultura fiorentina nel primo Rinascimento, dal 1400 al 1460. Dalla metà del Quattrocento, il panorama artistico italiano si fa più complesso: le coordinate geografiche sono più ampie e, oltre al focus sulla scultura fiorentina (con Donatello), viene presa in esame gran parte dell’Italia settentrionale (Venezia, Milano, Pavia, Padova e Bologna), ma anche Roma. La scultura fiorentina infatti, che si era dapprima imposta come punto di riferimento, in questa fase vede cambiare il proprio ruolo poiché alcuni dei maggiori scultori iniziano a viaggiare e il loro stile e le loro idee finiscono per influenzare le preesistenti tradizioni locali dando origine a nuove scuole scultoree. I nuovi linguaggi artistici hanno alcune caratteristiche comuni: il rapporto con l’antichità greco-romana, soprattutto nella rappresentazione della grazia e della passione, l’espressione del pathos, le qualità teatrali delle opere religiose e la ricchezza simbolica delle opere profane. L’interesse degli scultori si concentra sull’essere umano, tanto dal punto di vista estetico, del corpo e dei suoi movimenti, quanto dal punto di vista dei sentimenti più intimi, indagati con profondità e delicatezza. Il catalogo comprende, tra le altre, opere di Donatello, Antonio Pollaiolo, Bertoldo di Giovanni, Giovanfrancesco Rustici, Francesco di Giorgio Martini, Guido Mazzoni, Bartolomeo Bellano, Cristoforo Solari, Tullio Lombardo, Andrea Riccio, Bambaia, Sansovino e infine Michelangelo, la cui scultura è la massima espressione dello sviluppo del nuovo stile che si configurerà nel classicismo romano. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2021
20 luglio 2021
512 p., ill. , Rilegato
9788833671062

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano
Recensioni: 5/5
ok

Tutto perfetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore