Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Ediz. a colori - Pontiggia,Iannaccone - copertina
Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Ediz. a colori - Pontiggia,Iannaccone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Ediz. a colori - Pontiggia,Iannaccone - copertina

Descrizione


Il catalogo, edito in occasione della mostra Il corpo del colore alla Fondazione Carispezia a La Spezia, presenta un’ampia antologia della collezione dell’avvocato Giuseppe Iannaccone: «la più importante raccolta privata di pittura italiana degli anni trenta o, più precisamente, della stagione neoromantica di quel decennio», come scrive Elena Pontiggia, nel saggio che introduce la pubblicazione. Le novantaquattro opere, illustrate a colori e raccolte nelle sei sezioni che scandiscono il percorso espositivo, raccontano il mutamento propositivo che, tra la fine degli anni venti del Novecento e il decennio successivo, porta pittori e scultori ad abbandonare gli ideali classicheggianti e a esprimere istanze nuove. Al classicismo si sostituisce il romanticismo, un espressionismo passionale che attraversa le tendenze postclassiche di Primitivismo, Scuola romana, Sei di Torino, Chiarismo, Corrente. Protagonisti di un’arte nuova, artisti come Birolli, Sassu, Scipione, Mafai, Raphäel, Guttuso, Fontana, affrontano i temi della quotidianità e quelli universali della guerra, degli affetti, della socialità. Il colore acquista corpo e assoluta centralità, come accade nella Battaglia dei tre cavalieri di Aligi Sassu, un’opera a lungo considerata perduta e oggi restituita al pubblico nel suo originario splendore. Rifiutata al Premio Bergamo nel 1941, questa «Guernica italiana» racconta una storia di dissidenza e di opposizione al fascismo. Illustrata in copertina, è l’immagine guida della mostra e di questo catalogo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 febbraio 2023
143 p., ill. , Rilegato
9788842225805
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore