Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il corpo risorto. Tra arte e teologia - Domenico Pezzini - copertina
Il corpo risorto. Tra arte e teologia - Domenico Pezzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il corpo risorto. Tra arte e teologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il corpo risorto. Tra arte e teologia - Domenico Pezzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore prende spunto da intense e significative raffigurazioni del Cristo risorto (di Piero della Francesca, de Il Greco, di Francesco Salviati, di Orbetto) e rilegge tali immagini sia con la riflessione personale, sia con l'aiuto di testi della spiritualità e della letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
96 p., ill.
9788876108273

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Ballabio
Recensioni: 5/5

Domenico Pezzini è un presbitero studioso di letteratura inglese medievale e in particolare degli scritti dei mistici come Giuliana di Norwich, di cui ha curato l’edizione italiana del “Libro delle rivelazioni”. Nel libro “Il corpo risorto” guida il lettore in un itinerario “tra arte e teologia” sulla risurrezione di Gesù raffigurata da Iacopo Filippo d’Argenta, Piero della Francesca, Matthias Grünewald, l’Orbetto, Francesco Salviati e Il Greco, sul corpo rispettivamente: in bilico tra terra e cielo, vigile ed eretto, che ascende, che vola, che danza e armonioso. Matthias Grünewald (1475-80/1528) nel polittico di Isenheim (1512-1516) marca nel corpo di Gesù la contrapposizione tra l’uomo terrestre e celeste rispettivamente della Crocifissione e della Risurrezione. Lo scenario comune è l’oscurità. Il corpo del crocifisso ispira ripulsa e Giovanni, Maria e la Maddalena, sulla sinistra, si allontanano dalla carne lebbrosa e dal gemito straziante. Il Battista sulla destra è impassibile perché già attinge alla Bibbia e al simbolo dell’agnello. Il dito oblungo che indica il crocifisso “secondo le Scritture” è tuttavia in stridente contrasto con le sue parole riportate nel dipinto: “Egli deve crescere e io invece diminuire” (Giovanni 3,30). Nella Risurrezione il corpo luminoso ascende fino a divenire un “sole” nella notte e il sudario si trasforma in “cielo” stellato. Il pezzo forte del libro rimane tuttavia il corpo vigile ed eretto rappresentato da Piero della Francesca (1420-1492) e conservato nella Pinacoteca Comunale di Sansepolcro (Arezzo). Il manto scarlatto di cui i soldati romani rivestono Gesù per schernirlo (cf Matteo 27,28) è il simbolo della gloria e del trionfo che si tramuta nel sangue da mattatoio. Nella risurrezione il manto diviene rosa come per fondersi con il bianco della veste lavata nel sangue dell’agnello (cf Apocalisse). La lancia del soldato di guardia al sepolcro si in

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore