L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
«L’onnilateralità che caratterizza l’uomo veramente umano (e cioè, a venire) di Marx potrebbe assumere – nella prospettiva erotica – quella dimensione del polimorfismo libidico che, per Freud (e per Marcuse) è radicata nell’uomo». Così scriveva in Corpo e rivoluzione in Marx (1977) Luciano Parinetto (Brescia 1934 - Chiari 2001), titolare per quasi vent’anni della cattedra di Filosofia morale III all’Università degli Studi di Milano. Parinetto è stato soprattutto filosofo della rivoluzione e critico della religione: il suo Marx è, oggi più di allora, attuale perché diverso rispetto all’immagine offerta dalla letteratura marxista istituzionalizzatasi, tra l’altro, nei socialismi reali, e perverso rispetto alla vulgata spettrale di una dialettica innalzata a dogma. I saggi qui raccolti spaziano su temi cari a Parinetto, da lui affrontati a partire da una rilettura altra del pensiero dialettico: da Verdi alla mistica tedesca classica, dall’alienazione in Rousseau alla «leggenda» dell’ateismo di Marx, dalla corporeità polimorfa freudiana all’anti-Edipo di Deleuze-Guattari, dalla diversità come stregoneria alla «nazi-teologia» di Heidegger.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore