Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corpus inscriptionum etruscarum. Voluminis secundi, Sectionis I, Fasciculum 5 (Tit. 6325-6723) et additamentum Sectionis II, Fasciculi 1 (Tit. 8881-8927) - copertina
Corpus inscriptionum etruscarum. Voluminis secundi, Sectionis I, Fasciculum 5 (Tit. 6325-6723) et additamentum Sectionis II, Fasciculi 1 (Tit. 8881-8927) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corpus inscriptionum etruscarum. Voluminis secundi, Sectionis I, Fasciculum 5 (Tit. 6325-6723) et additamentum Sectionis II, Fasciculi 1 (Tit. 8881-8927)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
760,00 €
-5% 800,00 €
760,00 € 800,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 800,00 € 760,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 800,00 € 760,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corpus inscriptionum etruscarum. Voluminis secundi, Sectionis I, Fasciculum 5 (Tit. 6325-6723) et additamentum Sectionis II, Fasciculi 1 (Tit. 8881-8927) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fascicolo è il quinto della prima sezione (e del volume secondo) del Corpus Inscriptionum Etruscarum, sezione che raccoglie tutte le iscrizioni ritrovate nell'Etruria meridionale e marittima. La particolare consistenza dell'epigrafia veiente, caratterizzata da un modesto numero di tituli, ha consigliato una redazione unitaria del presente volume, che comprende anche le iscrizioni su instrumentum, sebbene la posizione geografica di Veio lo ponga necessariamente nella prima parte del secondo volume - della quale costituisce la conclusione -, generalmente dedicata alle epigrafi monumentali. Gli autori hanno poi aggiunto degli addenda al primo fascicolo della seconda parte dello stesso volume (dedicato alle iscrizioni delle aree esterne all'Etruria propria), che si giustifica per la contiguità territoriale e culturale tra Veio e il territorio falisco-capenate. Come negli altri fascicoli, le iscrizioni pubblicate, dopo un'ampia introduzione che riassume la storia della località e delle ricerche, sono corredate da un ricco apparato fotografico, dalla descrizione, dalla datazione, dal disegno e dall'eventuale bibliografia. Un'articolata serie di indici (delle iscrizioni, della loro prima edizione, delle tavole e dei musei di riferimento) completa l'opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
VIII-140 p., ill.
9788881474523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore