Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Corrispondenza 1908-1939
Disponibilità immediata
58,10 €
-25% 77,47 €
58,10 € 77,47 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 77,47 € 58,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 77,47 € 42,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
77,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 77,47 € 58,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
77,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 77,47 € 42,61 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Dopo il loro primo incontro, avvenuto a Vienna nel 1908, Freud e l'inglese Ernest Jones, che sarebbe diventato il suo più noto biografo, avviarono un intenso scambio di lettere, cartoline e telegrammi che si sarebbe prolungato fino alla morte di Freud nel 1939. Questa corrispondenza permette di seguire i rapporti di Freud con il mondo anglosassone nel suo aprirsi alle nuove dottrine grazie soprattutto all'attività di Jones, e offre una documentazione vivace e immediata su trent'anni di storia scientifica e istituzionale della psicoanalisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
14 settembre 2001
2 voll., 932 p.
9788833912639

Conosci l'autore

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Ernest Jones

Ernest Jones (1879-1958) studiò a Londra, Parigi, Monaco e Vienna, dove incontrò Sigmund Freud, diventando uno dei suoi più fedeli seguaci. Insegnò all’Università di Toronto, dove si adoperò per diffondere le teorie psicoanalitiche. Tornato in Gran Bretagna, fondò l’International Journal of Psychoanalysis. Nel 1927 venne nominato presidente dell’International Psychoanalytical Association. Nel corso del 1938 ebbe un ruolo cruciale nell’organizzare il trasferimento di Sigmund Freud da Vienna a Londra, in seguito all’Anschluss. Nel periodo postbellico, Jones rinunciò a molte delle sue cariche ufficiali per portare a compimento la sua fondamentale biografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore