Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corruption in Cuba: Castro and Beyond - Sergio Diaz-Briquets,Jorge Perez-Lopez - cover
Corruption in Cuba: Castro and Beyond - Sergio Diaz-Briquets,Jorge Perez-Lopez - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corruption in Cuba: Castro and Beyond
Disponibilità in 2 settimane
41,40 €
41,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corruption in Cuba: Castro and Beyond - Sergio Diaz-Briquets,Jorge Perez-Lopez - cover

Descrizione


While Fidel Castro maintains his longtime grip on Cuba, revolutionary scholars and policy analysts have turned their attention from how Castro succeeded (and failed), to how Castro himself will be succeeded-by a new government. Among the many questions to be answered is how the new government will deal with the corruption that has become endemic in Cuba. Even though combating corruption cannot be the central aim of post-Castro policy, Sergio Diaz-Briquets and Jorge Perez-Lopez suggest that, without a strong plan to thwart it, corruption will undermine the new economy, erode support for the new government, and encourage organized crime. In short, unless measures are taken to stem corruption, the new Cuba could be as messy as the old Cuba. Fidel Castro did not bring corruption to Cuba; he merely institutionalized it. Official corruption has crippled Cuba since the colonial period, but Castro's state-run monopolies, cronyism, and lack of accountability have made Cuba one of the world's most corrupt states. The former communist countries in Eastern Europe were also extremely corrupt, and analyses of their transitional periods suggest that those who have taken measures to control corruption have had more successful transitions, regardless of whether the leadership tilted toward socialism or democracy. To that end, Diaz-Briquets and Perez-Lopez, both Cuban Americans, do not advocate any particular system for Cuba's next government, but instead prescribe uniquely Cuban policies to minimize corruption whatever direction the country takes after Castro. As their work makes clear, averting corruption may be the most critical obstacle in creating a healthy new Cuba.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
303 p.
Testo in English
229 x 152 mm
517 gr.
9780292714823
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore