Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I corsari della strada di Jules Dassin - DVD
I corsari della strada di Jules Dassin - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
I corsari della strada
Disponibilità immediata
9,51 €
9,51 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
9,51 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
14,20 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
9,51 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
14,20 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Isola dei Collezionisti
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I corsari della strada di Jules Dassin - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per vendicare il padre, un uomo si mette contro un grossista e i suoi gangster che monopolizzano il mercato delle mele di San Francisco.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Thieves' Highway
Stati Uniti
1949
DVD
4020628936594

Informazioni aggiuntive

Koch Media, 2012
Terminal Video
94 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Olandese; Tedesco
Full screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

splender
Recensioni: 4/5

Un film dai toni drammatici che può contare su una sceneggiatura solida, scandita da un ritmo senza cali, cesellata da dialoghi ottimamente articolati e capace di coinvolgere in maniera degna, a fronte di una storia densa di emozioni, interpretata da un buonissimo cast con personaggi ben definiti e performance interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jules Dassin

1911, Middletown, Connecticut

Propr. Julius D., regista statunitense. Dopo esperienze radiofoniche e teatrali, si trasferisce a Hollywood, prima alla rko e subito dopo alla Metro Goldwyn Mayer, dove dirige film di non eccelso profilo, con l'eccezione di Il fantasma di Canterville (1944), una commedia brillante interpretata da C. Laughton. Dopo la scadenza del contratto con la mgm ha finalmente l'occasione di girare un'opera autenticamente personale, Forza bruta (1946), cruda denuncia del sistema carcerario americano, foscamente realista e interpretata magistralmente da B. Lancaster. Tuttavia è con il successivo La città nuda (1948) che raggiunge un notevole equilibrio stilistico, portando sullo schermo un'indagine poliziesca dal tono fortemente anticonformista, anche per le riprese in esterni che rimandano una visione...

Richard Conte

1910, Jersey City, New Jersey

Attore statunitense. Figlio di emigrati italiani, esordisce a Broadway nel 1939. Nel dopoguerra svolge un'intensa attività cinematografica, imponendo la sua sobria recitazione in Piangerò domani (1955) di D. Mann e in una lunga serie di film di gangster. In seguito è eccellente caratterista in parecchi film del filone dedicato alla mafia (Il Padrino, 1972).

Valentina Cortese

1925, Milano

Attrice italiana. Nel 1941, a poco più di quindici anni, appare in Il bravo di Venezia (1941) di C. Campogalliani e subito dopo in La cena delle beffe (1941) di A. Blasetti. Ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Soltanto un bacio (1942) di G.C. Simonelli, e recita poi in una trentina di film ­– tra i quali I miserabili (1947) di R. Freda, Cagliostro (1949) di G. Ratoff (con O. Welles), La contessa scalza (1949) di J.L. Mankiewicz – prima di riuscire a dispiegare pienamente il suo talento drammatico, asciutto e al tempo stesso multiforme, in Le amiche (1955), tratto da C. Pavese e diretto da M. Antonioni, in cui interpreta Nene, figura di donna generosa che rinuncia alla carriera artistica per amore del marito, che pure sa fedifrago. Negli anni successivi si misura soprattutto con il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore