L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
troppo forte. Ineguagliabile e insostituibile!!!!!!!!!!!
La storia del mondo dalle origini (secondo la Bibbia) ai nostri giorni raccontata con l'ironia, l'intelligenza e l'originalità di Covatta. Chissà se tutte le persone a cui allude lo capiscono!
E' un libro divertente, fatto di storie assurde ma vere, è ideale per una giornata al mare sotto l'ombrellone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La grande storia del mondo e dell'uomo raccontata come mai nessuno ha saputo fare. Il poliedrico e divertente Giobbe Covatta intraprende un'impresa ardua e impegnativa: ripercorrere le tappe della lunga storia dell'umanità, dall'uomo scimmia ai nostri giorni. Naturalmente lo fa a modo suo e il risultato che ci propone è un libro divertentissimo, un collage delle prime pagine dei quotidiani più inverosimili e divertenti di ogni tempo.
Il volume raccoglie gli articoli delle pagine di testa dei più diffusi quotidiani italiani reinterpretati in chiave ironica con continui riferimenti alla politica e alla società dell'Italia d'oggi. L'impaginazione dei testi è quella dei giornali reali, tra cui la Repubblica, il Corriere della Sera, Il Mattino, il Giornale, il manifesto, l'Unità, Liberazione, la Padania e altri ancora, con tanto di articoli su più colonne, titoli, occhielli, sommari e fotografie. Tra le notizie più esilaranti: «La scimmia nuda. Il "Nuovo uomo" dritto come un palo. Nudo come un verme, cammina sulle gambe posteriori e perde completamente il pelo. Berlusconi: "Io ero già eretto negli anni '70"» oppure «"Fuori di qua". Adamo ed Eva messi alla porta: non avevano il permesso di soggiorno.». E ancora, sempre a proposito dell'episodio biblico dei progenitori dell'umanità: «Taormina tuona dalla prima pagina de il Giornale: "ridate la costola la mio cliente: è appropriazione indebita"». Dalla storia remota al medioevo: «è morto Attila. Il figlio Pierattila lo difende: "Sono il flagello di Dio!" era solo una frase detta tra amici nella villa sul Danubio». E che dire della scoperta dell'America? Un trafiletto in cronaca recita laconico: «Tutto 'sto casino per patate e zucchine. Ne valeva la pena?» e un titolo a caratteri cubitali: «Intanto si verificano gravissimi episodi di intolleranza. Sono stati abbattuti i due totem gemelli.» In questo minestrone di nomi, di episodi storici e di epoche, Noè e il presidente del Consiglio vanno a braccetto, Mosè è contestato dai magistrati («Come può un codice penale contenere solo 10 articoli?») mentre le riviste propongono la ricetta delle «fragole con la manna» e Pio IX e Vittorio Emmanuele II sono ospiti della trasmissione di Vespa «Porta Pia a Porta Pia».
La rassegna stampa è certamente la più improbabile e originale che mai leggerete, una satira inarrestabile, opera di un maestro della parodia capace di farci ridere a crepapelle, ma anche di farci pensare ai veri problemi del nostro Paese e del mondo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore