Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di lingua cinese classica e letteraria - Attilio Andreini,Maurizio Scarpari,Giulia Baccini - copertina
Corso di lingua cinese classica e letteraria - Attilio Andreini,Maurizio Scarpari,Giulia Baccini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Corso di lingua cinese classica e letteraria
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
37,90 €
37,90 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,90 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 34,90 € 33,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,90 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 34,90 € 33,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corso di lingua cinese classica e letteraria - Attilio Andreini,Maurizio Scarpari,Giulia Baccini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il "Corso di lingua cinese classica e letteraria" illustra la lingua cinese quale appare nei testi manoscritti risalenti al periodo tra il V e il III secolo a.C. e ne descrive l'evoluzione in quella che è chiamata "lingua letteraria", impiegata da letterati e funzionari per quasi due millenni per comporre testi in prosa o in versi, ma anche per redigere documenti ufficiali di carattere amministrativo. Dopo una introduzione che inquadra i diversi aspetti relativi all’apprendimento della lingua cinese antica, il corso si articola in due parti: la prima relativa alla lingua classica, di cui sono descritte le principali strutture sintattiche e lessicali testi con note di commento e box di approfondimento, la seconda alla lingua letteraria, attraverso l’analisi critica e la traduzione dei testi letterari, storici e filosofici, integrati da ampie note e commenti. L’appendice presenta alcune versioni tratte dal corpus letterario classico con chiari ed essenziali apparati critico-descrittivi e l’indice analitico delle parole di funzione agevola il reperimento dei termini tecnici fondamentali per un’efficace analisi dei testi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2022
28 ottobre 2022
XIV-306 p., Brossura
9788836005352
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore