Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La corte dei Savoia (1849-1900) - Carlo M. Fiorentino - copertina
La corte dei Savoia (1849-1900) - Carlo M. Fiorentino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La corte dei Savoia (1849-1900)
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La corte dei Savoia (1849-1900) - Carlo M. Fiorentino - copertina

Descrizione


Se non si conta la fugace comparsata (56 giorni) di Umberto II, "re di maggio" nel 1946, il regno d'Italia non è durato che tre re: Vittorio Emanuele II, Umberto I, Vittorio Emanuele III. Spettò ai primi due, negli ultimi decenni dell'Ottocento, il compito non sempre grato di accreditarsi come sovrani del nuovo regno. Attentamente costruito su una mole ingente di testimonianze edite e inedite, questo libro racconta per la prima volta come si svolse la vita di quei due primi re d'Italia. Dai problemi per il trasferimento della capitale a Firenze e Roma alle bizze della "bela Rosin" e alla popolarità di Margherita; dalle visite solenni alle città ai ricevimenti e alle udienze, dai funzionari alle dame di compagnia, dalle cacce agli intrighi, la corte della prima monarchia italiana, nella sua dimensione sia pubblica sia privata, riprende vita attraverso le vicende dei protagonisti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
3 aprile 2008
367 p., ill. , Rilegato
9788815124166

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rosa lo piccolo
Recensioni: 1/5

Buon giorno ,signor Fiorentino Sono la signora Rosa Lo Piccolo,sono stata presente alla presentazione del suo libro sui Savoia aPerugia. Ho cercato di fare un mio intervento ,ma nn sono riuscita.Grazie a internet ho l opportunita'. Lei ha fatto una ricerca accurata sui Savoia ,e ho appreso cose che nn conoscevo ,ma mi permetta,ho riscontrato una certa faziosita' Il meridione dall unita ' d Italia,secondo me ,ha avuto solo degrado ,umiliazioni e miseria da cui ancora nn si riprende .Il regno delle 2 Sicilie aveva una grado di cultura e civilta' che il piccolo Piemonte neppure riusciva a sognare.Le industrie al nord sono state create con lo smantellamento e quindi la chiusura di quello del sud ,e potrei continuare. Ci sono tanti testi in controtendenza ,per fortuna .La questione meridionale perche' e' nata?proprio in conseguenza dell "impresa di Garibaldi"che avrebbe fatto meglio ad aiutare i popoli del sudamerica . Mi ha ferito ,poi ,l aver sentito da lei la frase secondo cui al nord gli impreditori sono illuminati e quindi hanno portato ricchezza ,contrariamente al sud. L industria era inesistente al nord ,e' stata la volonta politica esclusivamente rivolta al nord a creare ricchezza . Cavour e Vittorio emanuele non conoscevano il sud e nn erano interessati alla sua conquista (nn liberazione),salvo poi a cambiare idea quando qualcuno ventilo' l idea delle ricchezze del sud con cui avrebbero potuto rimpinguare le casse dell arretratissimo e misero piemonte La storia va letta in maniera plurilaterale e soprattutto va riscritta .Ci hanno detto tante bugie nei banchi di scuola Il brigantaggio?La mafia? ma certo ,sono la risposta al disinteresse della politica anti meridionalistica .Quale vantaggio hanno avuto i meridionali da questa fantomatica Unita? Quale unita'?Solo il nord e' unito dalla ricchezza ,il sud ha solo subito le conseguenze di questa "annessione",questo sopruso della storia. Potrei continuare ,ma Lei ha certo tante cose a cui dedicare il suo tempo .Penso pero' che la verita 'storica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore