Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il corteo trionfale di Carlo V. Un capitolo del rinascimento nelle collezioni roveresche - copertina
Il corteo trionfale di Carlo V. Un capitolo del rinascimento nelle collezioni roveresche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il corteo trionfale di Carlo V. Un capitolo del rinascimento nelle collezioni roveresche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il corteo trionfale di Carlo V. Un capitolo del rinascimento nelle collezioni roveresche - copertina

Descrizione


Nell'imponente fondo di stampe conservato dalla Biblioteca Comunale di Urbania, il posto d'onore spetta alla strabiliante incisione di Nicolas Hogenberg, conosciuta come Trionfo di Carlo V. Dopo quasi dieci anni dal restauro dell'incisione, avvenuto nel 1990, presso l'Istituto per la Patologia del Libro, il corteo trionfale si ricarica con altri e diversi significati. Questo volume è il catalogo della mostra che si è tenuta a Urbania dal titolo "L'incisione del Corteo Trionfale di Carlo V". L'incisione, lunga quasi dodici metri, raffigura il Corteo trionfale di Carlo V, avvenuto a Bologna nel 1530. È costituito da 40 acquaforti separate ed incollate le une alle altre a formare un continuum di 36 cm per 1180 che evoca in modo splendido la magnificenza e l'incedere del corteo. Oggi si conoscono non più di 10 esemplari di questo raro lavoro. Quello di Urbania si segnala, soprattutto, per la sua peculiare caratteristica di prvenire dal Palazzo Ducale di Urbino. È una delle più importanti e curiose provenienze delle raccolte dei Della Rovere conservate nel Palazzo Ducale di Urbania, l'antica Casteldurante, uno dei centri della civiltà del Ducato di Urbino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
1 aprile 1999
Libro universitario
96 p.
9788839208934
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore