Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosa c'è sotto? Il terremoto a casa mia - Antonella Battilani - copertina
Cosa c'è sotto? Il terremoto a casa mia - Antonella Battilani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cosa c'è sotto? Il terremoto a casa mia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosa c'è sotto? Il terremoto a casa mia - Antonella Battilani - copertina

Descrizione


Non è facile spiegare ai bambini cosa succede quando c'è un terremoto, non è facile riuscire a trasmettere loro la calma e la serenità necessarie ad affrontare e superare l'evento, e soprattutto non è facile rispondere alla domanda "perché"? Questo libro, nato in seguito agli eventi sismici che hanno colpito l'Emilia nel 2012, prova a invertire le parti, immaginando un bambino che spiega - a se stesso prima di tutto - il fenomeno del terremoto, e a piccoli passi, con l'aiuto della scienza e della fantasia, impara a convivere con "lui". Contributi di Milena Bertacchini e di Mario Pennacchio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
15 giugno 2012
40 p., ill.
9788864621463

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5

Un racconto utilissimo per spiegare anche ai più piccoli che cosa è successo nel 2012, che cos'è un terremoto e perché si verifica. La storia è molto piacevole, le illustrazioni sono ben fatte e anche i concetti più difficili sono resi in modo semplice e accessibile.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

un'ottima idea per spiegere ai bambini il fenomeno del terremoto e provare a conviverci. Il libro, illustrato magnificamente, riporta una serie di simpatiche giustificazioni alle manifestazioni del terremoto, come il tremolare dei pavimenti,la rottura degli oggetti, o il tragico disgregarsi dei palazzi. Grazie alla personificazione di questo fenomeno il bambino da un volto, e dunque una spiagazione, a dinamiche paurose e imprevedibili. Il tutto con una delicatezza particolare, che non ha come scopo l'estrema protezione dell'immaginario dei bambini, e dunque l'allontanamento dalla realtà e dal suo lato anche tragico, ma solo la possibilità di approfondire l'argomento, e tentare di invertirlo di segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore