Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosa giudicata e confisca di prevenzione - Albanese Dario - copertina
Cosa giudicata e confisca di prevenzione - Albanese Dario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosa giudicata e confisca di prevenzione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosa giudicata e confisca di prevenzione - Albanese Dario - copertina

Descrizione


Negli ultimi anni le misure di prevenzione hanno costantemente attirato le attenzioni della dottrina e della giurisprudenza, entrambe assiduamente impegnate nella costruzione di un sistema il più possibile in linea con i principi costituzionali. Il presente volume si inserisce nel dibattito relativo al processo volto all'applicazione della confisca di prevenzione. In particolare, i riflettori sono puntati sul giudicato, istituto che, per via degli importanti valori a esso sottesi, è da sempre al centro di ogni studio sulla giurisdizione. Alla ricostruzione dello stato dell'arte giurisprudenziale e dottrinale segue un'analisi critica che tiene conto sia dell'attuale quadro normativo, sia delle coordinate di teoria generale maggiormente rilevanti. L'indagine è arricchita da un capitolo di carattere comparatistico, che prende in considerazione la civil forfeiture statunitense, esaminando i rapporti di tale istituto con il divieto di double jeopardy e con la res judicata, anche alla luce della teoria generale delle actiones in rem. Infine, sulla scorta dell'analisi critica compiuta, nell'ultimo capitolo l'autore formula una propria proposta ricostruttiva dei rapporti tra confisca di prevenzione e cosa giudicata, nell'intento di offrire un contributo alla progressiva costruzione del “giusto processo al patrimonio”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 maggio 2024
Libro universitario
XVII-406 p., Brossura
9788828860006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore