Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosa va di moda al Monumentale? Tendenze fashion nell'Ottocento tra i viali del Cimitero Monumentale di Milano - Valeria Celsi - copertina
Cosa va di moda al Monumentale? Tendenze fashion nell'Ottocento tra i viali del Cimitero Monumentale di Milano - Valeria Celsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Cosa va di moda al Monumentale? Tendenze fashion nell'Ottocento tra i viali del Cimitero Monumentale di Milano
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosa va di moda al Monumentale? Tendenze fashion nell'Ottocento tra i viali del Cimitero Monumentale di Milano - Valeria Celsi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una sfilata di moda? Un set fotografico o riprese per un cortometraggio con uno sfondo dark? Niente di tutto questo. Parlare di moda in un cimitero può sembrare alquanto bizzarro e forse fuori luogo: i cimiteri, normalmente venerati e rispettati per la loro valenza religiosa e sacrale, conservano anche testimonianze indiscutibili del passato che fu. Aspetti artistici, ma non solo: i cimiteri sono un luogo privilegiato per la conoscenza di aspetti etnografici, antropologici e sociologici, parlano della città che li ospita. Le statue sono testimonianza della moda di un'epoca passata, dello scorrere delle tendenze fashion di una città importante e industriale quale fu Milano già nell'Ottocento. Donne d'altri tempi, agghindate come se dovessero partecipare ad una serata di galà o vestite del più bell'abito creato dalla sarta in voga all'epoca, uomini baffuti con cilindro calzato in testa e capelli impomatati all'indietro. Milano capitale della moda e rinomata per la fashion week può contribuire allo studio della storia del costume ottocentesco grazie alla presenza del patrimonio scultoreo presente tra i viali alberati del suo Cimitero Monumentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
6 settembre 2017
104 p., Brossura
9788892677616
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore