L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo film e'splendido. Spero che Soldini continui a raccontare storie come questa e non si accontenti solo di copiare almodovar o ozpetec, che ci bastano e avanzano con i loro manierismi. Attori bravissimi, e la luce...la luce...
Mancava il funebre erotismo dell'ultimo Antonioni 'Identificazione di una donna, l'ultimo film girato dal maestro in condizioni di salute normali ', ed il Silvio internazionale tocca il fondo. Il cinghialesco Savino fuori ruolo, incapace di costruire un personaggio credibile, anche per l'incapcità cronica di Solidini nel dirigere, utilizzare gli attori, fondamentalmente è un regista di luoghi, spazi, città ma vi ha rinunciato da tempo. Tra luoghi comuni 'Vedere gù al sud' . La padania dell'interland milanese, mai però una indicazione precisa. Tanto il cinema ammmerecano mostra una borghesia con case enormi, tanto il Silvio stringe l'obbiettivo attorno alla piccola borghesia mostrando spazi angusti, Crisi di incomunicabilità , ma si 'Psicologico ' lo troviamo tra le sguaiate trasmissioni sporchive, allenatori nel pallone, scalciatori e veline. Silvio non appare mai in televisione, è l'unico i cui film vengono prodottti dalla tv svizzara, chissà perchè? Naturalmente un tocco di superficiale sociologismo, il lavoro precario, i soldi che non bastano mai, l'arte di arrangiarsi e via.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore