Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coscienza: modelli a confronto. Una storia neuro-filosofica - Gian Paolo Angelino,Annamaria Raggioli - copertina
Coscienza: modelli a confronto. Una storia neuro-filosofica - Gian Paolo Angelino,Annamaria Raggioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Coscienza: modelli a confronto. Una storia neuro-filosofica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coscienza: modelli a confronto. Una storia neuro-filosofica - Gian Paolo Angelino,Annamaria Raggioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ripercorre la storia delle ricerche dedicate a indagare se e come la soggettività cosciente possegga una realtà autonoma rispetto ai meccanismi neurali. Prende le mosse dalla concezione negazionista di Herbert Spencer, nella seconda metà dell'Ottocento; segue i principali studi condotti, nei decenni, da quanti, neuroscienziati, filosofi e psicologi, hanno lavorato sul tema, per arrivare, infine, agli anni più recenti. La maggiore sorpresa è costituita dalla numerosità delle prospettive e dalle molte differenze che le separano. Ben lungi dall'essere uniforme e piatto, il campo si rivela segnato da solchi assai profondi. «Una passeggiata in un campo minato», secondo un'espressione di Antonio Damasio. Minato proprio in ragione del divario nei presupposti adottati, non di rado inconsapevolmente, da ognuno degli studiosi. Una diversità che si traduce, altresì, in concetti e termini all'apparenza simili o identici, il cui reale significato è però ampiamente difforme. Una confusione delle lingue che arricchisce e insieme complica l'esplorazione del territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
Libro universitario
500 p., Brossura
9788825537949
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore