Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le cose come stanno. L'Italia spiegata alle persone di buon senso
Disponibilità immediata
18,70 €
18,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Alberto Libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Le cose come stanno. L'Italia spiegata alle persone di buon senso - Roberto Gervaso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cose come stanno. L'Italia spiegata alle persone di buon senso

Descrizione


Roberto Gervaso è da sempre uno che agli italiani non le manda a dire. Lo fa da quando, insieme a Indro Montanelli, scrisse una celebre Storia d'Italia dal Medioevo a oggi. Dalla sua penna sempre corrosiva (e mai corriva) esce ora questo pamphlet che ripercorre gli anni della Seconda Repubblica, da Tangentopoli a Renzi e Grillo

Ci sono tre Italie: quella dei retori, quella dei denigratori, quella vera. L'Italia vera è vista da un travet del Prenestino, popolare quartiere romano: Cesaretto Mericoni, uno dei tanti, uno di noi, uno che guarda con i propri occhi, giudica con la propria testa, e vede le cose come stanno. Cos'è il Belpaese? Un manicomio, un luna park, un circo equestre, una discarica a cielo aperto, una camera a gas. È, soprattutto, un bordello senza una maîtresse. L'Italia, dove - citando Ennio Flaiano - «la linea più breve fra due punti è l'arabesco», sta in piedi perché non sa da che parte cadere. Non funziona più niente e, se qualcosa sventuratamente funziona, provi un tale sconforto che preferiresti non funzionasse. Cesaretto vede e giudica i politici, indegni di esercitare un potere spesso usurpato, uomini forse anche intelligenti, ma non abbastanza per dimostrarlo... Cesaretto, che per sua e nostra fortuna non è un politologo, racconta, attraverso un amico agente della CIA, l'Italia a Donald Trump, che finalmente la capisce. E capisce gli italiani, un popolo furbo e fantasioso, ma senza carattere, senza senso civico, che dà il meglio di sé più nelle disgrazie che nella buona fortuna.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
17 ottobre 2017
125 p., Rilegato
9788804669906
Chiudi

Indice

Indice

I. Dove conosciamo Cesaretto
II. Dove Cesaretto cambia continuamente gabbana
III. Dove Cesaretto scopre Tangentopoli
IV. Dove Cesaretto e la spia Tyrone diventano amici
V. Dove Cesaretto e Tyfone tifano Roma e vanno al casino
VI. Dove Cesaretto discetta sulle italiche magagne
VII. Dove Cesaretto denuncia il trasformismo
VIII. Dove Cesaretto è alle prese con le badanti
IX. Dove Cesaretto parla di Monti e di altri "statisti"
X. Dove Cesaretto ci presenta Renzi e compagnia cantante
XI. Dove Cesaretto racconta storie di condominio, di pedofilia, e ancora di bordello
XII. Dove Cesaretto celebra l'ascesa di Renzi a Palazzo Chigi
XIII. Dove Cesaretto parla ancora di Renzi
XIV. Dove Cesaretto parla di Grillo e dei suoi pasdaran
XV. Dove Cesaretto visita con Tyrone Palazzo Venezia
XVI. Dove Cesaretto si fa beffe dei sindacati e incontra Lucy
XVII. Dove Cesaretto descrive l'esilio di Renzi
XVIII. Dove Cesaretto incontra Trump

Epilogo. Dove Cesaretto diventa ambasciatore, si annoia e torna al Prenestino

Ringraziamenti

Conosci l'autore

Roberto Gervaso

1937, Roma

Roberto Gervaso (Roma, 1937) ha studiato in Italia e negli Stati Uniti e si è laureato in Lettere moderne. Collabora a quotidiani e periodici, alla radio e alla televisione, e da decenni si dedica alla divulgazione storica. Con IndroMontanelli ha firmato sei volumi della Storia d’Italia: L’Italia dei secoli bui, 1965; L’Italia dei comuni, 1966; L’Italia dei secoli d’oro, 1967; L’Italia della Controriforma, 1968; L’Italia del Seicento, 1969; L’Italia del Settecento, 1970. Ha pubblicato: sette biografie, Cagliostro (1972), Casanova (1974), I Borgia (1976), Nerone (1978), Claretta (1982), La Monaca di Monza (1984) e La Bella Rosina (1991); un grande giallo storico, Scandalo a corte (1987); una storia della massoneria, I fratelli maledetti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore