Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Così lontano così vicino (DVD) di Wim Wenders - DVD
Così lontano così vicino (DVD) di Wim Wenders - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Così lontano così vicino (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,68 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 10,50 € 8,93 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,68 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 10,50 € 8,93 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Così lontano così vicino (DVD) di Wim Wenders - DVD

Descrizione


Il muro di Berlino è oramai caduto da qualche anno,. L'angelo Cassiel (Otto Sander) decide finalmente di fare il grande salto: si trasforma in un umano. Con il nome di Karl Engel ritrova l'amico Damiel (Bruno Ganz), ora sposato con Marion (Solveig Dommartin), conosce l'angelo-demone Emit Flesti (Willem Dafoe), e l'affarista Baker (Horst Buchholz). Ad osservare la sua nuova vita c'è Raphaela (Nastassja Kinski). Scoperti i loschi affari di Baker, Cassiel cercherà di fermarlo con l'aiuto dei suoi amici…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
8057092040447

Informazioni aggiuntive

Gem KFT, 2024
CG Entertainment
146 min

Conosci l'autore

Wim Wenders

1945, Düsseldorf

Propr. Ernst Wilhelm W. Regista tedesco. Vive gli anni decisivi della sua formazione artistica tra Parigi e Monaco realizzando alcuni cortometraggi (tra i quali il più interessante è Polizeifilm, Film sulla polizia, 1969) e dedicandosi anche alla critica cinematografica. Grande appassionato di musica rock e cultura americana, realizza nel 1970 Summer in the City (Estate in città), il suo primo lungometraggio, cui segue un anno dopo Prima del calcio di rigore, tratto da un romanzo di P. Handke, che segna con precisione le coordinate della sua poetica, fatta di sguardi sulla quotidianità e la sua non significazione, di personaggi che faticano a comunicare, di un cinema che tende a privilegiare l’evidenza visiva più che la sottolineatura verbale. Dopo la parentesi poco personale di La lettera...

Bruno Ganz

1941, Zurigo

Attore svizzero. Debutta in teatro nel 1961 distinguendosi come attore giovane e promettente. Negli stessi anni lavora anche al cinema ma con scarso successo. Nel 1970 è con il regista P. Stein, uno dei fondatori della compagnia teatrale berlinese Schaubühne, e nel 1975 ritorna al cinema e vede riconosciuto il suo talento grazie ad alcune interpretazioni di qualità in La marchesa von... (1976) di E. Rohmer, nel thriller esistenziale di W. Wenders L’amico americano (1977) e in Nosferatu, il principe della notte (1979) di W. Herzog. Attore riflessivo, portato all’introspezione e ai ruoli tormentati, raggiunge la popolarità come Damiel, l’angelo che rinuncia all’immortalità per amore in Il cielo sopra Berlino (1987) e nel successivo Così lontano, così vicino! (1993) di Wenders. La sua presenza...

Nastassja Kinski

1959, Berlino

Nome d'arte di N. Aglaia Nakszynski, attrice tedesca. Figlia dell’attore Klaus K., recita ancora bambina in Falso movimento (1974) di W. Wenders e già nel 1978 mette in mostra tutto il suo fascino sensuale e vagamente perverso in Così come sei di A. Lattuada. La notorietà arriva con Tess (1979) di R. Polanski, cui negli anni ’80 seguono molti film nei quali si afferma come uno splendido e inquietante sex-symbol: Un sogno lungo un giorno (1982) di F.F. Coppola, Il bacio della pantera (1982) di P. Schrader, Paris, Texas (1984) ancora di Wenders. Negli anni ’90 continua a essere molto attiva, lavorando anche con registi italiani come F. Maselli (L’alba, 1991) e S. Rubini (La bionda, 1992), per poi tornare a collaborare con Wenders nel 1993 in Così lontano, così vicino!. La sua carriera prosegue...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore