Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli - copertina
Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,55 €
-65% 33,00 €
11,55 € 33,00 € -65%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 33,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 33,00 € 18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
18,63 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 33,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 33,00 € 18,15 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
18,63 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli - copertina

Descrizione


Scrittore, saggista, critico letterario, Vigorelli nasce nel 1913 a Milano ed è chiamato giovanissimo a collaborare con le più importanti riviste del tempo. Dopo aver militato nella Resistenza, alla fine della guerra fonda Il corriere lombardo. Dirige quindi Il Momento e La Settimana Incom. Nel 1958 dà vita alla Comunità Europea degli scrittori, fonda e dirige l'Europa Letteraria e la Nuova Rivista Europea. Scrive per le maggiori testate Italiane e Europee ed è Presidente del Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Vigorelli è stato il primo a intuire, fin dal dopoguerra, che l'Europa vive nella cultura, nelle opposte identità e nei comuni destini. Il volume raccoglie oltre trecento fotografie inedite dall'album privato di Giancarlo Vigorelli per raccontare i protagonisti del Novecento, tra letteratura, politica, cinema, teatro e architettura. A introdurre, le testimonianze di Claudio Magris, Manuel Castellet e Thor Williamson, che con Vigorelli hanno condiviso avventure e pagine di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
23 luglio 2007
300 p., ill. , Brossura
9788862610001

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 5/5

Ho avuto la fortuna di conoscere Vigorelli nel 1978 quando, in qualità di Presidente di giuria, mi premiò al Gabinetto di lettura di Padova per un tema sulle letture preferite e il ruolo delle biblioteche, al quale concorrevano gli studenti di tutte le scuole superiori della provincia. Peccato non aver approfittato di quella occasione per conoscere e scandagliare quella personalità, che, come ben sintetizza C.Magris nella prefazione, era ricca ed esuberante. Parlava «di peccato e di grazia, ossia di quelle capacità di tuffarsi nel fiume della calda vita (come la chiamava Saba), assumedola su di sé, giudicandola e comprendendola ma alla fine accettandola e accompagnandola fraternamente», Perchè trovare la propria strada (coerente col nostro essere) è la cosa fondamentale nell’esistenza, anche nell’esercizio umanistico (della letteratura come vita, che fu per V. "gagliarda, avventurosa") che aiuta a riconoscere i nostri dèi. Partecipando agli avvenimenti mondani, gettandosi nell’effimero grazie al senso religioso dell’eterno, ovvero nel senso profondo del cortocircuito. La letteratura coglie infatti l’universale nel concreto,nell’umano, ossia nel transeunte e nel perituro. Il romanzo deve fare i conti con l’assenza del senso. Ogni volta (come dimostra la sua nascita storica) il romanzo è ragione e indizio (e rimedio) di una crisi, d’una riforma. V. gode di una visione all’ingrande, unita a una finissima capacità di cogliere l’istante, a un fiuto da segugio e a una grande passione civile, nella condizione di viaggiatore (status viatoris). Fin qui Magris. Il volume contiene tantissime foto in b/n cariche di momenti e di personaggi illustri, dove si percepiscono questa intensa partecipazione esistenziale fatta di sentimenti, impegno e del senso di vita del Nostro. A sfogliare, anche velocemente, queste pagine, si rimpiange quella epoca popolata da "grandi" persone, da ideali e da una cultura meno televisiva e superficiale di ora. Che bei ricordi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore