L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Nascondi pure l'asso,/sul tavolo restano sempre i fanti di un seme sconosciuto". Mi piace accostare questi versi all'idea di Male e di Poesia, elementi furiosamente stretti e insieme astiosamente distanti. Mi piace farlo rovesciando i pensieri più o meno in questo modo: d'accordo, il dolore e il male sono evidenza chiara, ma la Poesia li sommerge col dono della parola. Il Male soffre la Poesia, la detesta, sa fin troppo bene che in essa dimorano tutti i vaccini contro i guasti e gli orrori che esso dispensa e genera, ma senza i quali - ecco il paradosso che lo rende necessario - l'Altra non darebbe senso, forza e scopo alle proprie ali eterne. E' un'equazione malata, ma nella quale l'esito di felicità può giungere solo in quel modo. La Poesia culla il Male e lo supera, lo aggira assumendolo in sé, ma come una madre speciale che sa e sente ciò che deve accadere per potersi poi dare intera e sincera alla carne delle pagine. Brodskij è fra i grandissimi poeti nei quali quest'abbraccio e questo rifiuto si sono dati per sempre in una magnificenza irripetuta. Nel suo fiato la vita manca e sprona, tentenna e incalza, sorride e rassegna: "Poiché, urtando contro la memoria, il tempo si scoprirà senza diritti". E' esattamente questa la carezza che annulla la pena; non la elimina, ma la alza a soglie che ogni Male non può immaginare. Questa è la Poesia, la mastodontica invisibile forza che un canto riesce ad effondere contro le maglie di un reale inguardabile, contro spettri voluttuosi di orrore, contro il destino di ognuno. Nient'altro come "Ritratto della tragedia" dice questo; il poeta guarda in volto il Male e gli scrive, lo sfida, lo scava, lo affronta in versi di una grandezza che fa tremare, perché anche se il Male vince il poeta gli strappa le ciglia dagli occhi, lo stordisce, lo frena, resiste, e lo fa per chiunque ami o non ami la Poesia.Questa è la gratuità, la chiamata morale, l'illogica potenza di un mestiere inascoltato. Che importa? Libro più che meraviglioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore