Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosmic Paradoxes
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,70 €
3,70 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosmic Paradoxes
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cosmic Paradoxes
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The universe, vast and ever-expanding, has captivated human imagination for millennia. As our technology and understanding of space have advanced, we've discovered astonishing phenomena that challenge the very fabric of reality. Among the most perplexing aspects of this vast cosmos are the cosmic paradoxes, mysteries that defy conventional explanations and reveal the limits of our knowledge. One of the most profound paradoxes involves dark matter, an invisible substance that makes up the majority of the universe's mass yet remains undetectable by traditional means. Cosmic paradoxes arise from the observation of phenomena that seem to contradict established scientific principles or challenge our understanding of the laws of physics. These paradoxes push the boundaries of human knowledge, sparking debate and investigation into the nature of the universe. Many of these paradoxes are linked to the enigmatic presence of dark matter and dark energy, two unseen forces that govern much of the universe's structure and behavior. While dark matter cannot be directly observed, its existence is inferred from its gravitational effects on visible matter, such as galaxies and galaxy clusters. This invisible mass influences the way galaxies rotate and how they move through space, providing key insights into the structure of the cosmos. Understanding cosmic paradoxes requires grappling with the fundamental nature of the universe. These paradoxes often emerge from the tension between theory and observation. For example, the distribution of galaxies and the large-scale structure of the universe suggest that there is more mass present than what can be accounted for by visible matter alone. This discrepancy led scientists to propose the existence of dark matter, which has since become a cornerstone of modern astrophysics. However, the inability to detect dark matter directly leaves open the question of what it truly is and how it interacts with ordinary matter.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:45:01
2025
Testo in en
9798318037078
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore