Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosmo-Modernism and Theater in India: Writing and Staging Multilingual Modernisms
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Urban theater took shape in postindependence India as a large and complex field produced in more than sixteen major languages, including Bengali, Marathi, Hindi, Gujarati, and Kannada. The cosmopolitan engagement of leading playwrights with modernist and postcolonial literary movements around the world created distinctly new aesthetic and political approaches to Indian myth, history, and sociocultural experience, which had become the most prominent subjects in modern Indian drama. Yet even as critics and scholars of global modernism have increasingly turned their attention beyond North America and Europe, they continue to focus on dominant world languages at the expense of multilingual cultures such as India’s. Despite their originality and significance, modernist works written in Indian languages other than English remain neglected. In Cosmo-Modernism and Theater in India, Aparna Bhargava Dharwadker develops a new framework for understanding non-Anglophone Indian modernisms by recovering crucial theoretical concepts and using them to analyze the writing, staging, and reception of major plays in multiple languages. She argues that the output of prominent mid- to late-twentieth-century playwrights such as Dharamvir Bharati, Mohan Rakesh, Badal Sircar, Vijay Tendulkar, Girish Karnad, and Habib Tanvir registers a decisive rupture from nineteenth-century forms of colonial modernity. In representing the ancient Indian past, the postcolonial urban present, and the rich repertoire of precolonial performance traditions, these authors’ works became highly inventive expressions of modernist classicism, realism, and traditionalism. Dharwadker shows how a decommercialized performance economy and the incessant activity of translation further enhanced modernist production, and she connects Indian modernisms to regional, national, and transnational networks. Offering bold new insights into the theory and practice of modernist drama, this book delivers a radical remapping of global modernisms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Modernist Latitudes
2025
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231213851
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore