Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosmology and Gravitation: Spin, Torsion, Rotation, and Supergravity - Peter G. Bergmann,Venzo De Sabbata - cover
Cosmology and Gravitation: Spin, Torsion, Rotation, and Supergravity - Peter G. Bergmann,Venzo De Sabbata - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosmology and Gravitation: Spin, Torsion, Rotation, and Supergravity
Disponibilità in 2 settimane
68,10 €
68,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosmology and Gravitation: Spin, Torsion, Rotation, and Supergravity - Peter G. Bergmann,Venzo De Sabbata - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For the Sixth Course of the International School of Cosmology and Gravitation of the "Ettore Maj orana" Centre for Scientific Cul- ture we choose as the principal topics torsion and supergravity, because in our opinion it is one of the principal tasks of today's theoretical physics to attempt to link together the theory of ele- mentary particles and general relativity. Our aim was to delineate the present status of the principal efforts directed toward this end, and to explore possible directions of work in the near future. Efforts to incorporate spin as a dynamic variable into the foundations of the theory of gravitation were poineered by E. Cartan, whose contributions to this problem go back half a century. Accord- ing to A. Trautman this so-called Einstein-Cartan theory is the sim- plest and most natural modification of Einstein's 1916 theory. F. Hehl has contributed a very detailed and comprehensive analysis of this topic, original view of non-Riemannian space-time. Characteristic of Einstein-Cartan theories is the enrichment of Riemannian geometry by torsion, the non-symmetric part of the otherwise metric-compatible affine connection. Torsion has a impact on the theory of elementary particles. According to V. de Sabbata, weak interactions can be based on the Einstein-Cartan geometry, in that the Lagrangian describing weak interactions and torsion inter-- action possess analogous structures, leading to a unification of weak and gravitational forces.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NATO Science Series B:
2012
Paperback / softback
519 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9781461331254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore