Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosmopolitan Minds: Literature, Emotion, and the Transnational Imagination - Alexa Weik von Mossner - cover
Cosmopolitan Minds: Literature, Emotion, and the Transnational Imagination - Alexa Weik von Mossner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosmopolitan Minds: Literature, Emotion, and the Transnational Imagination
Disponibilità in 2 settimane
34,70 €
34,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosmopolitan Minds: Literature, Emotion, and the Transnational Imagination - Alexa Weik von Mossner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During World War II and the early Cold War period, factors such as race, gender, sexual orientation, or class made a number of American writers feel marginalized in U.S. society. Cosmopolitan Minds focuses on a core of transnational writers-Kay Boyle, Pearl S. Buck, William Gardner Smith, Richard Wright, and Paul Bowles-who found themselves prompted to seek experiences outside of their home country, experiences that profoundly changed their self-understanding and creative imagination as they encountered alternative points of views and cultural practices in Europe, Asia, and Africa. Alexa Weik von Mossner offers a new perspective on the affective underpinnings of critical and reflexive cosmopolitanism by drawing on theories of emotion and literary imagination from cognitive psychology, philosophy, and cognitive literary studies. She analyzes how physical dislocation, and the sometimes violent shifts in understanding that result from our affective encounters with others, led Boyle, Buck, Smith, Wright, and Bowles to develop new, cosmopolitan solidarities across national, ethnic, and religious boundaries. She also shows how, in their literary texts, these writers employed strategic empathy to provoke strong emotions such as love, sympathy, compassion, fear, anger, guilt, shame, and disgust in their readers in order to challenge their parochial worldviews and practices. Reading these texts as emotionally powerful indictments of institutionalized racism and national violence inside and outside of the United States, Weik von Mossner demonstrates that our emotional engagements with others-real and imagined-are crucially important for the development of transnational and cosmopolitan imaginations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cognitive Approaches to Literature and Culture Series
2015
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9781477307656
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore