Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosmopolitanism and Global Financial Reform: A Pragmatic Approach to the Tobin Tax - James Brassett - cover
Cosmopolitanism and Global Financial Reform: A Pragmatic Approach to the Tobin Tax - James Brassett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosmopolitanism and Global Financial Reform: A Pragmatic Approach to the Tobin Tax
Disponibilità in 2 settimane
82,10 €
82,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosmopolitanism and Global Financial Reform: A Pragmatic Approach to the Tobin Tax - James Brassett - cover

Descrizione


Acknowledgement of the ethical dimension of global finance is commonplace in the wake of financial crises. The sub-prime crisis and ensuing credit crunch are only the latest in a long run of global financial crises that wreak social havoc and force us to consider alternative possibilities for global finance. By defining cosmopolitanism and analysing how cosmopolitan ideas can increasingly provide an account of the governance of global finance, Brassett examines whether global finance can be regulated so as to provide cosmopolitan values like social security, equality and democratic accountability. It suggests that such an exercise is not adequately resourced by existing theoretical approaches to critical IPE and instead develops a new pragmatic approach based on the thought of Richard Rorty. Combining ethical theory with empirical analysis, it focuses on the Tobin Tax – (a proposal to place a small levy on foreign currency transactions to dampen speculation and raise vast revenues) – and explores whether it could underpin more cosmopolitan forms of global financial governance. This book situates cosmopolitan ideas in the extant dilemmas and indeterminacies of global ethics, suggesting alternatives where possible. It will be of interest to students and scholars of international ethics, global governance, global civil, international relations, international political economy, global finance, public policy, critical theory, political theory and philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

RIPE Series in Global Political Economy
2013
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
234 x 156 mm
226 gr.
9780415746724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore