Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cosmorama - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina
Il cosmorama - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il cosmorama
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cosmorama - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un cosmorama regalato al piccolo Vladimir innesta una serie di eventi che lo proiettano in un'altra dimensione del reale, mutando in modo irreversibile il suo destino. Misteriose visioni fantasmagoriche, defunti che ritornano in vita, segnano l'esistenza del protagonista fino al tragico epilogo. In questo racconto, qui tradotto per la prima volta, V. Odoevskij (1803-1869) raffigura una Mosca vista come luogo del fantastico e del soprannaturale, fornendo allo stesso tempo un affresco variegato della società russa degli anni '40.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
94 p., Brossura
9788854856431

Conosci l'autore

(Mosca 1803-69) scrittore russo. Esponente dell’alta nobiltà russa, cominciò a scrivere sotto l’influsso di F. Novalis e E.T.A. Hoffmann. Nacquero così i Racconti variopinti di Irinej Modestovic Gomozejkij (1833), brevi storie imbevute di romanticismo misticheggiante. Le notti russe (1844) è una raccolta di conversazioni filosofiche che affermano l’inadeguatezza della scienza quando non sia guidata da superiori conoscenze metafisiche. Negli anni Quaranta O. scrisse alcuni racconti fantastici: Kosmorama (1840) e La salamandra (1842); con L’anno 4338 (postumo, 1926) tentò, senza molto successo, il romanzo utopistico-sociale. La sua opera, in cui si avverte un certo squilibrio tra la forma ancora classicheggiante e la ricerca di nuovi contenuti, è una tipica espressione della «corrente universalistica»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore