Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I «costi» della partecipazione nei quartieri periferici. Una sfida per la pianificazione e le politiche urbane
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ormai da tempo, con il paradigma comunicativo e per mezzo della partecipazione, la pianificazione urbana persegue l'ideale di giungere ad essere più inclusiva, plurale e democratica. In questo ideale è pure custodita l'idea di una pianificazione in grado di rappresentare le 'voci' di tutti, anche dei più deboli ed esclusi. Una pianificazione che alla fine contribuisca a porre fine alla produzione di spazi e luoghi ingiusti, come spesso sono quelli dei quartieri periferici. Tuttavia, in molte periferie, esistono certe pre-condizioni che, a prescindere dall'implementazione dei processi partecipativi, tendono ad innalzare, ed anche vertiginosamente, i 'costi' della partecipazione. E mentre ciò ci scoraggia, esplorando la vita quotidiana che normalmente si trascorre in due 'tipiche' periferie del Sud d'Italia (San Paolo di Bari e Paolo VI di Taranto), questo studio prova a rintracciare e a far luce sulle principali pre-condizioni che ostacolano, sino ad impedire, la partecipazione nei due quartieri sotto-esame. E questo, anche al fine di evitare che la 'meta' di giungere a città inclusive, plurali e democratiche resti solo gelosamente custodita nei nostri ideali/sogni di democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
376 p., ill. , Brossura
9788854868403
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore