L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 4, pp. 360 con gore sporadiche alle cc. Cartonat. rifatta.Terza annata di questa questa "specie di giornale" come lo definisce Melzi (Dizionario di opere anonime e pseudinime, p. 438) che usci' negli anni 1696, 1697, 1700, 1704, 1706, 1708, 1717 (per un totale, quindi, di 7 volumi). La direzione della rivista era di Girolamo Albrizzi, che ne fu anche lo stampatore. Apostolo Zeno collaboro' alla pubblicazione dei primi volumi definendo la pubblicazione un "mal digerito zibaldone". Errori tipografici di numerazione alle carte. Fra i contributi: Codice meteorico di Nicodemo Martellini che discorre sopra le cause del terremoto del flusso e reflusso marino del fulmine celeste (pp. 9-28), N. N. in una sua lettera a N. N. da' notizia del ritrovamento di certe pietre cotte antiche in Oderzo (pp. 45-46 con 3 grandi illustrazioni raff. le figure incise su queste tre pietre rinvenute ad Oderzo), Lettera de sig. D. Girolamo Baruffaldi ferrarese accademico incitato... circa l'antichita' & uso de le staffe & sproni usati nel cavalcare nella quale si spiega la cagione per cui ne le antiche statue equestri romane non si vedono tali strumenti (pp. 59-67 con 1 ill. n.t.), Lodovico Testi, Relazione concernente al zucchero di latte... (pp. 117-120), Progetto di un nuovo metodo per formare il catalogo d'una biblioteca secondo le materie con il saggio di detto metodo. Seconda edizione accresciuta (pp. 124-129) segue Risposta alle difficolta' nel progetto d'un nuovo metodo da formare il catalogo d'una biblioteca (pp. 192-200), Nicodemo Martinelli, Discorsi del flusso e reflusso (pp. 234-240 con figg. n.t.), Della biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli (pp. 266-290 con errore di numerazione delle pagine), Antonio Valisnieri, Secondo dialogo sopra la curiosa origine di molti insetti (pp. 297-318) segue Proseguisce in questa parte il dialogo di Antonio Valsinieri che fu principiato nella parte IX (pp. 353-372), Francesco Antonio Lanthieri... Instrumenti pacis Caesareo Ottomannicum (pp
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore