Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costituzione, regionalismo e coesione territoriale - Daniela Mone - copertina
Costituzione, regionalismo e coesione territoriale - Daniela Mone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Costituzione, regionalismo e coesione territoriale
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Costituzione, regionalismo e coesione territoriale - Daniela Mone - copertina

Dettagli

2023
1 aprile 2023
Libro tecnico professionale
288 p., Brossura
9791259766267

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Uno studio tra il principio di solidarietà (orizzontale/verticale) e quello di uguaglianza sociale, guardando al personalismo (le relazioni molteplici) nel superamento delle asimmetrie territoriali: compito genetico del sistema regionale? La coesione territoriale serve a rimuovere le diseguaglianze (artt.119 e 3/2 Cost.) nel fine intermedio della cittadinanza sociale sull’intero territorio nazionale.Per il regionalismo differenziato art. 116/3 ampliamento e promozione delle autonomie per migliorare il Paese nel suo complesso? La regione è un ente di gestione o un ente politico? I lavori della costituente, europei, Cassa Mezzogiorno,Partecipazioni statali,Fondi europei. La perequazione non è un mezzo correttivo (artt. 119/3 e 5 sono i fondamenti). I LEP come presupposto di una corretta funzione perequativa nella loro determinazione, mostrando il livello di erogazione e la distanza della prestazione, oltre che il riferimento per il calcolo risorse perequative da assegnare a ciascun ente della finanza decentrata. E, l’attuazione dell’autonomia finanziaria art. 119 per responsabilizzare i governi locali? Davvero i LEP sono una nozione politica? Lo Stato deve determinare uguali LEP in via legislativa ai sensi art. 119/2, lett. “m” ? Piuttosto sono criteri discrezionali, costituendo la garanzia delle situazione giuridiche soggettive azionabili davanti al giudice. I LEP sono strumento di garanzia effettiva dei diritti civili e sociali attraverso la garanzia di un livello adeguato di prestazioni ad esse relative, uguali su tutto il territorio nazionale.Il principio di connessione tra funzioni e risorse e suo effetto utile, la questione Meridionale che è questione europea. Il PNRR modello verticalizzato che tende ad escludere le regioni, nel rapporto diretto tra Stato e comuni. Allora: i FS come possibilità di conciliare autonomia e perequazione? Ma quali modalità di calcolo concrete? Erroneo per me pensare che la spesa storica non condizioni il costo standard e i LEP.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore